HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Enrico Costa

opere

La bella di Cabras

Enrico Costa

Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2007

La bella di Cabras

Enrico Costa

p. 35
Il gambero cammina sempre indietro, / e diventa scarlatto quando è cotto! [...] Parlò con impeto, gli mancarono le parole, si confuse... e divenne di nuovo rosso, più rosso del gambero cantato dal gobbo poeta.

colori

p. 36
La vicinanza delle rovine dell'antica Tharros – che è una vera miniera per gli archeologi – ha dato una certa fama al paese e ai suoi abitanti.

geografia

p. 36
La vicinanza delle rovine dell'antica Tharros – che è una vera miniera per gli archeologi – ha dato una certa fama al paese ed ai suoi abitanti. Lamarmora, Spano, Maltzan dicono che le case dei contadini di Cabras erano un tempo altrettanti piccoli musei, ai quali accorrevano gli archeologi e gli speculatori da ogni parte dell'isola. I cabrarissi la pretendono a dotti in tal mestiere – scrive il Maltzan; il quale afferma averne conosciuto molti originali e sognatori; non certo (dico io!) più sognatori e originali di lui nel descrivere l'isola.

gente

p. 37
i>La mobilia, (portai s'azzivimentu) come vuole l'usanza.

lingua

p. 38
La casetta di Rosa, a pian terreno, come la maggior parte delle case, aveva tre camere di facciata: quella di mezzo, più grande di tutte prendeva luce dalla porta d'ingresso e da una piccola finestra; un'altra finestra avevano le due camere laterali. Le quattro aperture davano tutte sulla strada.

costumi

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |