HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Enrico Costa

opere

La bella di Cabras

Enrico Costa

Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2007

La bella di Cabras

Enrico Costa

p. 94
Essi – come i cinesi – lavorano all'aria aperta, sotto una semplice tettoia che li ripara dal sole o dalla pioggia, in vista dei passanti, movendo col piede destro la ruota inferiore, e modellando sulla superiore le brocche, le anfore, i vasi, e qualunque altra stoviglia, che il Corbetta rassomiglia a quelle ben conosciute (dice lui) di Biella.

italia ed europa

p. 95
i>De sa cittadi de Tarros/Portan sa perda a carros.

lingua

p. 98
Oristano è una città eminentemente calunniata. Ognuno esagerò ed esagera la sua malaria, le sue febbri... ed altro ancora. Fu già detta la tomba dei forestieri. Maltzan, che chiama insalubre tutta la Sardegna, scrive per Oristano che essa è l'orrore di tutti gli orrori.[...] Se poi è vero che a Oristano le febbri di stagione si verificano di frequente, esse non sono diverse di quelle che si colgono in molti altri paesi dell'isola, che pure non godono del titolo di “tomba dei forestieri”! 

limiti

p. 99
L'Angius ci parla della fetidissima palude detta Cea Cuccu.

geografia

p. 99
L'oristanese prende moglie nel suo paese, nella propria via, nella propria casa, nella propria famiglia. Se fosse possibile sposerebbe sé stesso, come la lumaca! [...] Onde fu detto, per esempio, che Bosa fornisce carcioffi ed avvocati a tutta la Sardegna.

costumi, flora e fauna

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |