HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Manno

opere

Note sarde e ricordi

Giuseppe Manno

Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2003

Note sarde e ricordi

Giuseppe Manno

pp. 282-284
ldquo;…i tempi accennavano ad altro; ed era appena pèassato un anno, quando i moti del 1821 balzarono di seggio, cogli altri Ministri, anche Prospero Balbo. Ma Prospero Balbo potè lasciar saggio di quanto di più avrebbe potuto fare, invadendo tosto di fronte òa gran quistione vitale per la Sardegna della comunione delle terre&helli

storia

pp. 286-290
hellip;egli lasciò riputazione di gran Ministro. Non fu tale che in parte ; anzi in quella sola parte che più si pareva. Avea accortezza e penetrazione. Avea quella operosità, che mira non tanto ad intraprendere grandi affari, come ad ultimarli&helli

storia

p. 289
hellip;tengono egli l’insegnamento maggiore per un composto in gran parte di Professori non necessari, di Professori non professanti, di Professori senza corso e senza corpo di dottrina; la quale comunicabile solo localmente, si risolve propriamente in comunicazione aerea&helli

istruzione

pp. 292-293
Mi si raccontava che al prender seggio ministeriale il Conte Prospero Balbo, volendo il Battaglia prendere al suo solito possesso del Ministro, ebbe a studiare lunga pezza per incontrare qualche lato fiacco, per cui penetrare nella sua confidenza. Balbo era impiegabile&helli

storia

pp. 295-306
L’elezione sua al Ministero interno giunse inaspettata; perché i lontani (com’era egli allora, dimorante in Francia) hanno più da fare per ambire, che per esser dimenticati...

storia

Indietro...... 11 . 12 . 13Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |