HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione
GIUSEPPE MANNO

biografia

opere

bibliografia

antologia

Nato ad Alghero il 17 marzo 1786 e morto a Torino il 17 gennaio 1868. Figlio di Antonio e di Caterina Diaz. Di nobile famiglia. Il padre, ufficiale di marina, aveva partecipato ai moti angioini.

Giuseppe Manno fece i primi studi nella città natale sotto la guida dell’abate Massala, poi si recò a Cagliari per studiare nel Collegio dei nobili. Laureatosi in diritto canonico e civile entrò nel ministero pubblico presso il magistrato della Reale Udienza (nei cui archivi poté scoprire numerosissime notizie storiche riguardanti la Sardegna), per poi divenire, nel 1805, sostituto dell’avvocato fiscale presso la Reale Udienza e, nel 1809, sostituto dell’avvocato fiscale patrimoniale. Nel 1811 collaborò al “Foglio periodico di Sardegna”, giornale filo-inglese che si stampava a Cagliari finché non se ne dimise, indignato per la falsità delle notizie pubblicate. Godette in quegli anni dell’amicizia di Stefano Manca di Villahermosa e del duca del Genovese, di cui fu anche segretario privato. Al seguito del viceré Carlo Felice, poté visitare tutta l’Italia. Fu segretario per gli Affari di Sardegna nel 1817, ministro per gli Affari interni per la Sardegna nel 1821, Consigliere della Corona e Consigliere nel Supremo Consiglio di Sardegna nel 1823. Sotto Carlo Alberto gli fu assegnato l’incarico di precettore di storia dei duchi di Savoia e Genova e gli fu conferito il titolo di barone. Nel 1836 fu reggente di Toga del Consiglio Supremo di Sardegna, di cui divenne presidente nel 1844. Nel 1847 lo troviamo presidente del Senato piemontese, nel 1848 rifiutò il ministero degli esteri e nel 1855 la presidenza del Consiglio. Dal 1855 al ‘65 fu primo presidente alla Corte di Cassazione: dal 1849 al ‘64 presidente del Senato, ministro di Stato dal 1860. Inaspettatamente fu congedato nel 1867, morì a Torino l’anno successivo.

Opere

Storia di Sardegna, Torino, Alliana e Paravia, 1825-27, in 4 voll.

Della politica e delle lettere, [S.l., s.n., dopo il 1826].

De’ vizi dei letterati, Torino, Alliana, 1828.

Necrologia del Conte Roget di Cholex estratta dalla “Gazzetta Piemontese”, 5 agosto 1828, n. 94, “Giornale di Cagliari”, stamp. Reale, fasc. 9 settembre 1828.

Della fortuna delle parole, Torino, Giuseppe Pomba, 1831, 2 voll.

Della fortuna delle parole, Milano, Nervetti, 1832, 2 voll.

• Saggio di alcune espressioni figurate e maniere di dire vivaci della barbara latinità, Torino, 1832.

Della politica e delle lettere, Cagliari, Stamperia Arcivescovile, 1833.

• Lettera al sig. G. P. Vieus, “L’Indicatore sardo”, n. 13, a. II, 30 marzo 1833.

• Biografie di Azuni Domenico Alberto, “Biografie di italiani illustri del sec. XVIII”, in De Tipaldo, pp. 26 ss., vol. I, Venezia, 1834.

• Biografie di Carboni Francesco, “Biografie di italiani illustri del sec. XVIII”, in De Tipaldo, pp. 53 ss., vol. I, Venezia, 1834.

• Saggio di alcune espressioni figurate e maniere di dire vivaci della barbara latinità, Torino, 1834.

• Biografie di Gemelli Francesco, “Biografie di italiani illustri del sec. XVIII”, in De Tipaldo, pp. 8 ss., vol. II, Venezia, 1835.

• Biografie di Grassi Giuseppe, “Biografie di italiani illustri del sec. XVIII”, in De Tipaldo, pp. 402 ss., vol. II, Venezia, 1835.

Della libertà dei giudizi storici sopra i morti, in MAST, XXXVIII, 1835, pp. 301-315.

Dei disavantaggi degli scrittori, Torino, 1835.

Storia di Sardegna, Milano, Placido Maria Visaj, 1835.

• Quesiti sopra i pubblici ufficiali, Torino, G. Balbino, 1836.

• Relazione della causa di revisione del marchese di Villacidro e Palmas contro l’eredità di D. Pietro Monich di Valenza davanti al Superbo Real Consiglio di Sardegna, Torino, Fodratti, 1838.

Il giornale di un collegiale, Torino, Favale, 1839.

Il giornale di un collegiale, Milano, Placido Maria Visaj, 1839.

• La Sardegna. Descrizione e storia sommaria, “Museo scientifico”, pp. 235-236; pp. 254-56, vol. II, del Fontana Torino, 1840.

• La Sardegna. Descrizione e storia sommaria, “Indicatore sardo”, n. 10, a. X., 6 marzo 1841.

Storia moderna della Sardegna, Torino, Favale, 1842.

• Opuscoli quattro (Vita e opere di G. Grassi; Saggio di alcune espressioni figurate e maniere di dire della barbara latinità; disavvantaggi degli scrittori; quesiti sopra i pubblici ufficiali), Cagliari, Timon, 1842.

• Due iscrizioni italiane per la grotta di Alghero, “L’Indicatore sardo”, n. 3, a. XIII, 20 gennaio 1844.

• Legislation de l’ile de Sardaigne, Paris, De Fain et Thunot, 1844. 

• Lettera del Barone Manno, “La Meteora”, n. 8, pp. 29 ss., a. II, 20 marzo 1844.

• Necrologia, “L’Indicatore sardo”, n. 12, a. XIII, 23 marzo 1844.

• Lettera al conte Boyl, vice presidente della Società agraria di Cagliari (Torino, 19 febbraio 1884), “ L’Indicatore sardo”, n. 11, vol. XIII, Cagliari, 1844.

• Lettera al conte Boyl, vice presidente della Società agraria di Cagliari (Torino, 19 febbraio 1884), “Meteora”, n. 8, vol. II, Cagliari, 1844.

• Descrizione di un quadro di G. Marghinotti, “L’Indicatore sardo”, n. 5, vol. XIV, Cagliari, 1 febbraio 1845.

Salmi, Torino, Stamperia Reale, 1846. 

Storia (moderna) di Sardegna-Appendice per gli anni dal 1793 al 1799, Capolago, Tipografia Elvetica, 1847.

Della fortuna delle parole: libri due; De' vizi de' letterati: libri due, Firenze, Le Monnier, 1855.

• Epigrafi nei solenni funerali per la regina di Sardegna Maria Adelaide nella metropolitana di Torino (3 marzo 1855), Torino, stamp. reale, 1855.

• Epigrafi nei solenni funerali pel duca di Genova Ferdinando di Savoia, Torino, stamp. reale, 1855.

• Epigrafi pel solenne funerale di S. M. la Regina vedova di Sardegna Maria Teresa di Toscana nella chiesa metropolitana di Torino (27 febbraio 1855), Torino, stamp. reale, 1855.

Opuscoli editi e inediti, Firenze, Le Monnier, 1857-58, voll. 2.

Storia moderna della Sardegna, premessovi un Compendio della Storia antica dello stesso autore, Firenze, Le Monnier, 1858.

• Lettera, “La Bussola”, n. 7, a. II, 22 marzo 1863.

• Risposta al Signor. A. Giuffreda, “La Bussola”, n. 43, a. II, 19 luglio 1863.

 Una lettera inedita, “Il Risveglio”, n. 14, a. V, 6 aprile 1866.

Della fortuna delle frasi, Torino, Unione Tipografico Editrice, 1866.

Della fortuna delle parole, Torino, Unione Tipografico Editrice, 1868, 2 voll.

Note sarde, Torino, Stamperia Reale, 1868.

• Opuscoli vari. Nuova ed. ad uso della gioventù, Torino, libr. Salesiana, 1884.

• Lettere raccolte ed annotate dal dr. Ottavio Mudu, Cagliari, Valdès, 1902.

• Lettere inedite del Barone Giuseppe Manno a Pietro Martini (1835-1866), edite da S. Lippi, Cagliari, Tip. dell’Unione sarda, 1902.

Lettere a Pietro Martini (1835-1866), edite da S. Lippi, BBS, pp. 112-150, volume II, 1902.

Storia di Sardegna, Cagliari, "Il nuraghe", 1923-25.

Della fortuna delle parole, Roma, Tumminelli, 1947.

Canzone contro il cav. Manno, Ms del sec. XIX, coll. Baille, Port. VII, n. 4, in Cu.

Il giornale di un collegiale, a cura di M. Ciusa Romagna, Cagliari, Editrice Sarda Fossataro, 1967.

Storia moderna della Sardegna, Cagliari, Sardegna nuova, 1972.

Storia di Sardegna, pref. di A. Mattone, Nuoro, Ilisso, 1996.

Storia moderna della Sardegna, pref. di A. Mattone, Nuoro, Ilisso, 1998.

Il pregiudizio dell’abitudine, pref. di P. Maurandi, Nuoro, Poliedro, 2002.

De’ vizi de’ letterati, pref. di D. Della Terza, Nuoro, Ilisso, 2002.

Note sarde e ricordi, a cura di A. Accardo, G. Ricuperati, edizione del testo di E. Frongia, Cagliari, Centro di Studi Filologici sardi/CUEC, 2003.

Bibliografia

• G. SIOTTO PINTOR, Storia letteraria di Sardegna, Cagliari, Tipografia Timon, 1843-44, vol. I, pp. 227, 231, 238, 245. vol. II, p. 274, not. 2, p. 338, not. 4. vol. III, pp. 148, 232, not. I, 444, 484, 489, 490, 491, 495, not. I, 524.

• A. MANNO, Cenno biografico del barone don Giuseppe Manno, Torino, Unione Tipografico Editrice, 1868.

• F. SULIS, Il barone G. Manno e il suo ultimo scritto, estratto da “Il Politecnico”, Milano, 1868.

• S. FLORES, Il barone G. Manno giudicato da Francesco Sulis, Sassari, Azara, 1868.

• G. SIOTTO PINTOR, Storia della vita di G. Manno, Torino, Tipografia Bellardi, Appiotti e Giorsini, 1869.

• A. MANNO, Brevi notizie di Giuseppe Manno in Il Risorgimento Italiano. Biografie storico-politiche, Milano, Vallardi, 1884.

• R. CIASCA, Bibliografia sarda, Roma, 1931-34, vol. III, pp. 38-42, nn. 10431-10468.

• F. ALZIATOR, Storia della letteratura di Sardegna, Cagliari, Edizioni della Zattera, 1954, pp. 50, 51, 101, 102, 181, 339, 345, 352, 354, 364, 365, 499, 529, 530, 532.

• R. BONU, Scrittori sardi, Sassari, Gallizzi, 1961, vol. II, pp. 195-221.

• N. TANDA, Letterature e lingue in Sardegna, Sassari, Edes, 1984, p. 30.

• G. SOTGIU, Giuseppe Manno nel bicentenario della nascita, “Archivio sardo del movimento operaio, contadino e autonomistico”, 23-25, 1985 (ma 1987).

• T. ORRÙ, La personalità e l’opera di G. Manno meritano maggiore attenzione nella storiografia sarda e italiana dell’Ottocento, “Bollettino bibliografico della Sardegna”, IV, 7, 1987.

• T. ORRÙ, La vita, la personalità e gli scritti di G. Manno, in AA. VV., G. Manno politico, storico e letterato, Atti del Convegno, Cagliari 15-16 gennaio 1988; Cagliari, edizione del “Bollettino bibliografico e rassegna archivistica e di studi storici della Sardegna”, 1989.

• G. SOTGIU, A. ACCARDO, L. CARTA (a cura di), Intellettuali e società in Sardegna tra Restaurazione e Unità d’Italia, Atti del Convegno nazionale di studi, Oristano, 16-17 marzo 1990; Oristano, S’Alvure, 1991 [G. RICUPERATI, L’esperienza intellettuale e storiografica di G. Manno fra le istituzioni culturali piemontesi e la Sardegna, L. MARROCU, G. Manno tra storiografia e politica, A. DELOGU, La filosofia giuridica e etico-politica negli intellettuali sardi della prima metà dell’Ottocento].

• G. PIRODDA, Giuseppe Manno in Letteratura delle regioni d’Italia. Storia e testi. Sardegna, Brescia, Editrice La Scuola, 1992, pp. 219-228.

• A. ACCARDO, Alcune note per la biografia di G. Manno, in A. ACCARDO (a cura di), La biblioteca di Giuseppe Manno, Milano, Electa Mondadori, 1999.

Antologia

 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |