HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Dessì

opere

Il disertore

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 38
Poi si afflosciava sulla sedia; mani invisibili lo sorreggevano, lo portavano via, fuori dalla cucina, disteso con i piedi in avanti, come si portano i morti.

costumi

p. 38
Circondata da quel fumo bianco, che si apriva al suo passaggio, si ritirò cautamente per evitare di vedersi riflessa nello specchio, scese al piano terreno senza nemmeno sfiorare gli scalini, senza toccare la ringhiera.

colori

p. 38
Lo spettro si scrollava e spalancava i grandi occhi grigi.

colori

p. 38
Lei fuggì via, volando, rapida come il pensiero, seguita dalla scia di fumo bianco e da un bisbiglio di voci simile a un fruscio di foglie secche.

colori

p. 38
Lo spettro si scrollava e spalancava i grandi occhi grigi, la guardava come quand’era vivo e diceva con voce chiara: «Fate in modo che le mie ultime volontà siano rispettate: è tutto spiegato nel testamento».

colori

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |