HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Dessì

opere

Il disertore

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 31
laquo;Mammài! Oh mammài» disse il ragazzo per rassicurarla, saltando a terra coi suoi scarponcini chiodati, che crocchiarono sul sabbione.

lingua

p. 31
Come entrò, Sofia apparve nel riquadro della porta, simile a un grillo, nera e minuta.

colori

p. 31
Cominciava a suonare l’Avemaria, quando arrivò davanti a casa Fulgheri.

istruzione

p. 31
laquo;Madonna mia» disse «Ti ringrazio di aver salvato il mio bambino. Ti ringrazio! Accogli benignamente l’anima di quel povero peccatore!» Se fosse stata in casa sua, avrebbe acceso i lumini votivi davanti alle immagini dei suoi santi protettori, ma in casa del’avvocato non c’erano né immagini di Santi né lumini da accendere.

istruzione

p. 31
laquo;È cattiva la gente» pensò.

gente

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |