HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Dessì

opere

Il disertore

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 28
Pioveva sempre, e nell’apparente uniformità del cielo grigio c’era un’animazione tempestosa di grandi masse confuse

colori

p. 29
Dalla ferita era uscito molto sangue arrossando una minuscola pianticella di elce che cresceva proprio sotto il masso al quale il morto era addossato

colori, flora e fauna

p. 29
Giaceva pochi passi più in là sotto il calesse fracassato, con gli occhi sbarrati e la bocca digrignata, i denti gialli coperti da un velo di sangue.

colori

p. 29
Dalla ferita era uscito molto sangue arrossando una minuscola pianticella di elce che cresceva proprio sotto il masso al quale il morto era addossato.

flora e fauna

p. 29
Si fece forza, si segnò, si avvicinò al cadavere e, inginocchiandosi su di un sasso, recitò la preghiera dei defunti.

istruzione

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |