HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Dessì

opere

Il disertore

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 58
Se guardi da lontano la gente che affolla una piazza, o una processione che ti viene incontro, ti sembra che tutte le persone siano uguali; se invece ci vai in mezzo ti accorgi che si assomigliano, ma nella somiglianza sono diverse. Così era anche per quegli alberi di cui percepiva il silenzio, non come si percepisce il silenzio delle cose, ma come si percepisce il silenzio di persone che stanno zitte e pensano.

gente

pp. 59-60
Sofia mescolò lo zucchero nella tazzina di caffè che aveva preparato, zio Raimondo stese la mano e lei posò la tazzina nel palmo di quella mano larga come una paletta di legno di castagno, di quelle che le donne di Norbio adoperano per separare la crusca dalla farina.

costumi

p. 60
laquo;Ditemi, zio Raimondo,» fece poi versandogli un po’ d’acquavite «mi aiutereste a portare nella casa nuova la roba?».

costumi

pp. 60-61
Ma la cosa che gli piaceva di più era la finestra dalla quale si potevano veder anche la Fluminera e i tetti rossicci delle case, le nude pendici di Monte Volpe e di Monte Homo.

colori

p. 60
C’era nella cameretta accanto al tavolino uno scaffale pieno di libri, alcune traduzioni di romanzi francesi in edizione popolare, manuali di agricoltura, diverse annate dell’«Eco dei Comuni», il periodico fondato, diretto e quasi completamente scritto da Don Francesco, una copia de I Promessi Sposi, un vocabolario italiano e la famosa Enciclopedia Universale dalla quale Angelo aveva tratto tutte le sue nozioni di storia.

giornalismo, istruzione

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |