HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Dessì

opere

Il disertore

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 57
Non che il loro numero avesse importanza, ma era curioso di verificare se Don Francesco sapeva davvero quanti olivi c’erano a Balanotti. Nel testamento era anche indicato il numero dei meli, dei peri, dei mandorli, tutto, ed era detto che Raimondo Collu, contadino di anni settanta, lo serviva con fedeltà e sollecitudine da trent’anni e che, per questa ragione l’erede Angelo Uras avrebbe dovuto continuare a tenerlo al proprio servizio fino alla morte.

flora e fauna

p. 57
Si avvicinò all’albero a passi lenti, strappò il coltello infisso profondamente nella corteccia grigia e rugosa dell’olivo, lo lanciò, di là a un altro albero e la lama si infisse obbediente.

colori, flora e fauna

p. 57
Si avvicinò all’albero a passi lenti, strappò il coltello infisso profondamente nella corteccia grigia e rugosa dell’olivo, lo lanciò, di là a un altro albero e la lama si infisse obbediente.

flora e fauna

p. 58
Si portò le mani alla bocca e aprendole a imbuto gridò: «Vengooo!» rivolto verso la casa che si intravedeva tra le fronde grigie.

colori

p. 58
Guardando in alto vide tra i rami, come in trasparenza, il cielo azzurro di quella limpida giornata autunnale.

colori

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |