HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giuseppe Dessì

opere

Il disertore

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 51
Si segnò, entrò svelta nello spaccio e svelta tornò a casa stringendosi al petto il pacco di carta turchina.

colori, istruzione

p. 51
Chi sa cosa pensava di lei la gente chiusa nelle case, la gente che forse dalle fessure delle imposte, dagli spioncini delle porte, la stava guardando mentre si aggirava tutta sola con lo scialletto annodato sotto il mento e quel pacco di sale tra le mani.

costumi, gente

p. 52
Le gocce cadevano fitte, grosse e pesanti col crepitio secco di chicchi di grandine sulla tettoia della stalla e sulla legnaia, dove i passeri si erano rifugiati. Una gallina ritardataria dalle penne rade e rossicce attraversò il cortile sbattendo le ali, a collo teso.

colori, flora e fauna

p. 52
Le gocce cadevano fitte, grosse e pesanti col crepitio secco di chicchi di grandine sulla tettoia della stalla e sulla legnaia, dove i passeri si erano rifugiati. Una gallina ritardataria dalle penne rade e rossicce attraversò il cortile sbattendo le ali, a collo teso.

colori, flora e fauna

p. 53
Sì, lui era contento di avere Balanotti con la casetta e gli olivi che conosceva uno per uno, alcuni giovani, dritti e lisci, altri così grossi che sei uomini non riuscivano ad abbracciarne il tronco.

flora e fauna

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |