HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Religiosità

Milano, Feltrinelli, 1961

Il disertore

Giuseppe Desś

p. 254
laquo;Con l’aiuto di Dio» mormorò Sofia.

religiosità

p. 261
Non era più così sola, e c’erano momenti in cui si sentiva sicura, protetta, in armonia con le cose, felice di esistere e di esistere proprio così, con il destino che Dio le aveva dato, in quella casa, in quel paese, sotto quel cielo in cui trascorrevano rapide le stagioni, inseguite o contrastate dal maestrale o dallo scirocco.

religiosità

p. 262
La morfina non faceva più effetto, ma a volte, fantasticando sul filo delle preghiere e pensando ai morti, ritrovava il sonno. Si ricordò che non aveva pregato per Valentina e per zio Raimondo Collu. […] Come sempre, le preghiere le diedero un senso di calma. […] Sapeva che sua madre non accettava la morte. Aveva chiesto i Sacramenti tre giorni prima, e aveva ricevuto l’Estrema Unzione, ma non era rassegnata e il giovane prete ch’era venuto non aveva saputo trovare le parole.

religiosità

p. 264
Non riusciva a pregare.

religiosità

p. 298
Ora nella strada c’era più gente. Tentava di calmare il cavallo, quando si trovò la strada sbarrata da una piccola folla che andava litaniando dietro al vice parroco e alla croce processionale. Per un attimo, Francesco tentò di frenare, mentre la folla fatta di persone pratiche e poco fiduciose, data una sbirciata al di sopra della spalla, come a un ordine si aprì e lasciò in mezzo alla strada solo il prete e il chierichetto. Alcuni si segnarono invocando, senza molta convinzione, Gesù e Maria.

costumi, gente, religiosità

Indietro...... 41 . 42 . 43 . 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |