HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Storia

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 334
Ogni giorno il nonno leggeva a voce alta l’elenco dei caduti, e il numero degli scialli neri delle donne cresceva ogni domenica.

colori, storia

p. 335
Lo zio Oreste, nell’atto di salutarlo, lo scuoteva energicamente, ridendo, lui così esile, così malato, quasi per farsi perdonare di non andare a combattere chi sa poi perché e per chi, e vinceva la commozione dicendo con voce sonora che la guerra sarebbe finita a primavera.

storia

Roma, Mondadori, 1945

Il diavolo fra i pastori

Francesco Fancello "Brundu"

pp. 70-71
C’era li accanto un gruppo d’ex combattenti che rievocano allegramente le avventure della grande Brigata. Quasi tutti piccoli contadini e pastori, mostravano il volto nuovo di una gioventù che con l’unione si sottraeva allo squallore della solitudine secolare.

storia

Roma, Maglione e Strini, 1923

La razza. Frammento di recentissima storia

Romolo Riccardo Lecis

pp. 28-29
Si combattevano sulla fronte italiana veramente irta di petti generosi e cosparsa di sangue fumante quelle battaglie decisive tremende che per fortuna nostra dovevano sollevare di mille cubiti l’onore delle armi italiane. Si moriva d’ansia e d’aspettazione. L’Italia dei vivi diventava tutta tutta tutta un’Italia eroica fremebonda d’amore.

italia ed europa, storia

p. 29
Un orgoglio ferito non poteva che riempirlo d’amaro. La grandezza d’Italia minacciata e oltraggiata…  E suo padre era alla fronte nel luogo ove gli sforzi convergevano! La vita del paese e la vita di suo padre erano in balìa della sorte cieca.

italia ed europa, storia

Indietro...... 41 . 42 . 43 . 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |