HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Colori

Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875

Violetta del Goceano. Romanzo contemporaneo

Marcello Cossu

p. 134
Avea il volto disegnato a tratti maestosi, sormontato dal volume copioso di nerissima chioma, spesso suffusa da un'arcana rugiada, che l'ammolliva, la profumava deliziosamente. - Gli occhi avea grandi, vividi, bruni bruni, e saettavano sguardi fulgidissimi, che t'appalesavano un'anima gagliarda, un cuore rigoglioso, una natura in combustione latente.

colori

p. 135
Ella solea abbigliarsi d'una lunga vesta di mussola bianca, guernita da passamani in seta color viola e sostenuta da una fasciacca di taffetà azzurro, che rendeva più flessibile, più elegante quel cinto, artisticamente modellato.

colori, lingua

p. 136
Eppoi Giuliano era un giovine assai bello, e vestiva elegante. Il suo viso florido, roseo, ridente come la gioia dell'amore era delineato con grazia singolare, una folta capellatuara bionda, ricciuta – un paio di occhi cilestri teneri, dolci come una carezza, e due baffetti d'oro, l'aggiungevano beltà e sentimento. Era d'alta taglia, flessibile, gentile – avea le mani rosee, vellutate, egli non era indegno di esser chiamato figlio d'Albione.

colori, leggende

p. 142
Smorì il vermiglio delle nostre guancie quasi rose saettate dal cocente sole.

colori, flora e fauna

p. 145
In cui riggiri come verme sul fango l'essenza vitale che si chiama anima. - Il suo viso era grotesco, bitorzoluto, ove campeggiava il naso grossissimo a ballotta fatto fogna dalle iterate aspirazioni del tabacco – la bocca, larghissima, cavernosa, col labbro inferiore pendente come quello asino - gli occhi, sgranati di color fulvo, che schizzavano dalle orbite tinte pavonazzo - segno del vizio.

colori, flora e fauna, lingua

Indietro...... 41 . 42 . 43 . 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |