HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Italia ed Europa

Milano, Mondadori, 1972

Paese d'ombre

Giuseppe Dessì

p. 310
Fingeva di assentarsi per telegrafare a Parigi, invece chiedeva aiuto alla Prefettura di Cagliari che, dietro le sue pressioni, gli aveva promesso l’invio di due compagnie di soldati.

italia ed europa

p. 313
La notizia della strage rimbalzò per tutta l’Italia operaia. A Milano fu comunicata alla folla durante un comizio di protesta e provocò uno sciopero generale in tutta la Penisola. Solo in Sardegna rimase senza eco, e il silenzio di Bugerru, dopo la strage, in quel triste pomeriggio di settembre, era il simbolo del silenzio di tutta l’Isola nella compagine nazionale.

italia ed europa

Roma, Maglione e Strini, 1923

La razza. Frammento di recentissima storia

Romolo Riccardo Lecis

pp. 28-29
Si combattevano sulla fronte italiana veramente irta di petti generosi e cosparsa di sangue fumante quelle battaglie decisive tremende che per fortuna nostra dovevano sollevare di mille cubiti l’onore delle armi italiane. Si moriva d’ansia e d’aspettazione. L’Italia dei vivi diventava tutta tutta tutta un’Italia eroica fremebonda d’amore.

italia ed europa, storia

p. 29
Un orgoglio ferito non poteva che riempirlo d’amaro. La grandezza d’Italia minacciata e oltraggiata…  E suo padre era alla fronte nel luogo ove gli sforzi convergevano! La vita del paese e la vita di suo padre erano in balìa della sorte cieca.

italia ed europa, storia

p. 30
La patria e la famiglia ebbero in quell’ora per Marco Ersini la voce più profonda. Dal suo animo tumultuante partirono un augurio, un voto ed un saluto.

italia ed europa, storia

Indietro...... 31 . 32 . 33 . 34 . 35 . 36 . 37 . 38 . 39 . 40 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |