HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Contatti con altri paesi

Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1945

Cenere

Grazia Deledda

p. 137
Egli si turbò; per un momento dubitò che si sapesse a Nuoro qualche cosa di Maria Obinu. Depose la forchetta attraverso il piatto e dichiarò che non avrebbe continuato a mangiare se non parlavano...
- Come sei impetuoso! Sempre tu, - osservò la vecchia. - Diceva re Salomone che l'uomo impetuoso è simile al vento... - Oh, c'è ancora re Salomone! - disse Anania con voce acerba. La vecchia tacque, addolorata: il marito la guardò, poi guardò Anania e volle castigarlo: - Re Salomone diceva sempre la verità.

contatti con altri paesi, religiosità

p. 144
- Non dire bugie; raccontami piuttosto tutto ciò che è accaduto a Nuoro durante quest'anno.

contatti con altri paesi

p. 149
- E dire che voleva diventare un bandito! Sarei curioso di vederlo! Lo vedrò. Entro questo mese mi recherò certamente a Fonni.

contatti con altri paesi

p. 152
- Fammi il piacere, Nania Atonzu, dimmi, chi a Nuoro può avere mille scudi in oro?

contatti con altri paesi

p. 155
Rivedeva il carrozziere dai baffi gialli e dalle guancie gonfie; ed a misura che la corriera si avvicinava a Mamojada, la suggestione dei ricordi diventava quasi dolorosa.

colori, contatti con altri paesi, limiti

Indietro...... 31 . 32 . 33 . 34 . 35 . 36 . 37 . 38 . 39 . 40 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |