HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Modi di dire

Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875

Violetta del Goceano. Romanzo contemporaneo

Marcello Cossu

p. 183
S'avea architettato i capelli con tale amore e studio che se le sarebbe potuto dire col Parini: << Del pettine creator tua chioma acquista >> << Leggiadra, o almen non più veduta forma.

arte, modi di dire

pp. 186-187
Allora come se fosse tocco da una commozione galvanica, trasalì, levossi e fece alcuni passi dietro a Violetta.

lingua, modi di dire, storia

p. 195
Si era udito scricchiare la porta del giadino, il passo celere e leggiero come di cerbiato, e la voce carezzevole, sommessa che chiamava Violetta.

flora e fauna, lingua, modi di dire

p. 198
I vostri giorni trasvolino fra le gioie della famiglia... l'ala del dolore non si estenda mai su di voi, né faccia corrugare la vostra fronte... siate circondata da un cespo di figli che vi crescano in giro come i boccioli della rosa.

flora e fauna, modi di dire

pp. 198-199
Io, infelice, giacchè è destino che sui verd'anni tocchi il fondo della sventura.

colori, modi di dire

Indietro...... 31 . 32 . 33 . 34 . 35 . 36 . 37 . 38 . 39 . 40 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |