HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Lanusei, Tipografia Sociale, 1885

Ritedda di Baricau

Marcello Cossu

p. 41
Adorabile!.... specialmente per le sue cordule e per i tuoi porchetti arrosto.

flora e fauna, lingua

p. 41
Purchè non sia l'attendere del corvo!

flora e fauna, modi di dire

p. 41
Altro giovine bello come una fanciulla, ricco di censo e innamorato perdutamente delle rare bionde del suo paese. - Amabile Rosedda! - salutavano un Pietrino ed un Battista, alti entrambi, e ben tarchiati della persona; però, il primo dal viso bruno e dagli occhi cilestri e biondo come un figlio della vecchia Albione.

colori, leggende, modi di dire

p. 41
Quegli, un moretto, ghiotto ghiotto, un caro gingillino, che aveva l'impareggiabile dote di esser astemio!

colori

p. 42
Della Teresa, la chiacchierina, la bruna, ma sempre simpaticona; della Eleonora, dalle treccie d'oro, dal dolce sorriso.

colori

Indietro...... 91 . 92 . 93 . 94 . 95 . 96 . 97 . 98 . 99 . 100 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |