HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Lanusei, Tipografia Sociale, 1885

Ritedda di Baricau

Marcello Cossu

pp. 8-9
Eppure, o romita Verginella, tu t'assidi là dimenticata, e non hai chi ti tolga dall'oblio, cui t'hanno ingiustamente consacrata.

lingua

p. 8
Il tuo aere saluberrimo, puro ed attivo dà robustezza agli uomini, roseo colore e vivacità alle forosette, precoce svegliatezza di mente nei fanciulli.

colori

p. 8
Le loro labbra, rosse come il corallo del nostro mare, invogliano a dar loro dei baci..... e le loro pupille nere nere versano nelle vene un fuoco, che si posa sul cuore e lo fa palpitare.

colori

p. 8
E questi uomini son gente più coraggiosa e avventata, da durar fatica a trovarne. Sembra che sfuggito dalle cittadine mani il sacro fuoco, abbia riparato fra di loro, cui gelosamente custodiscono, fieri delle passate grandezze e delle nuove speranze.

religiosità

p. 9
Tu fissi, ne' tuoi occhi profondi il lembo estremo del mare, non sia per sorgere una stella amica che ti sollevi a destini migliori.

geografia

Indietro...... 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . 80 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |