HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Lanusei, Tipografia Sociale, 1885

Ritedda di Baricau

Marcello Cossu

p. 6
E fra i massi che le folgori e le convulsioni della natura hanno rimosso dal loro luogo primitivo, scorrono con grato mormorio dei rivoli serpeggianti, i quali, al minimo impaccio si partiscono, o riunendosi in piccoli laghi, o straripando in fragorose capute, corrono ad inverdire i prati adiacenti, a dar vigore ai cespugli, a meglio alimentare le file dei castagni e di altre fruttifere piante. Oh! Qual vago scenario è mai questo, allorchè la piangente aurora inoltra i primi lampi verso il balzo di Tortolì; e come al ricader del sole, imbrunarsi i burroni, i sovraposti monti e vallate.

colori, flora e fauna, geografia, italia ed europa

p. 6
Indi, declivi ed erti poggi, che aprendosi e suddividendosi, offrono le loro spalle aspere di granito, e presentano l'aspetto di cupi boschi, ricettacolo di mufloni e di cignali.

flora e fauna, geografia

p. 7
Pei dossi di quei colli, che sfumano nell'azzurro del cielo, il pallido degli ulivi armonizza col verde cupo dei castani. E vi crescono erbe aromatiche e balsamici fiori [...] e vi nasce spontanea la vite, che in rigogliosi pampini schierati a festoni, porge a filze di rubini i maturi grappoli, da cui il colono spreme quel dolce licore, che ben fu appellato Ambrosia degli dei.

colori, flora e fauna, geografia, leggende

p. 7
Un pittore, sia pure d'immaginazione la più ricca e feconda, non potrebbe nulla aggiungere e nulla togliere al vero, per figurare in tela l'ideale degli Orti delle Esperidi.

arte, riferimenti letterari

p. 8
La loro voce somiglia al carezzevole cinguettio delle rondinelle.

flora e fauna, modi di dire

Indietro...... 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . 80 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |