HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

La bella di Osilo

Marcello Cossu

p. 203
Stella sembrava una rosa sbocciata lì lì per abbassare il calice a rendere all'avara natura le belle foglie che le donava per poco.

flora e fauna, modi di dire

p. 203
I suoi occhi errano fra quelle aiuole profumate, fra quei rami fioriti e i melaranci gemmati di perle candide.

flora e fauna

p. 203
Il suo viso come che pallido e smunto si era tinto bellamente di roseo.

colori

p. 203
Prima di morire mi è dato stringervi al seno.... ammirare ancora una volta l'azzurro cielo, la ridente natura, il tramonto del sole.

colori

p. 203
Guarda l'espressione appassionata di quel volto divenuto di porpora per la fiamma che lo consuma - gli occhi fissi e sorridenti che contemplano l'oggetto amato - il labbro crespo, pare s'attenti rapire un bacio alla celeste immagine che gli sta vicina.

colori

Indietro...... 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . 80 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |