HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

La bella di Osilo

Marcello Cossu

p. 180
Era il saluto desiderato. Lo sconosciuto si rincorò e sorrise satanicamente.

modi di dire, religiosità

p. 190
i>La camera gialla era mestamente illuminata dall'incerto bagliore che inviava una lampada disposta sopra uno stipo.

colori, lingua

p. 190
I grandi occhi azzurri volgeva alcuna vita intorno inanimati, pregni incessantemente di lacrime, che lasciava cadere sconsiderate sulle squallide gote.

colori

p. 190
Odimi: come che non degna, io ti avrei fatto comparire splendente d'oro.

colori

p. 191
No, poiché sèi un'incantevole creatura, degno trastullo delle mie ore di noia.

lingua

Indietro...... 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . 80 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |