HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

La bella di Osilo

Marcello Cossu

p. 179
Avete paura di questa bagatella?

lingua

p. 179
Tutti rimangono sgomenti a tanta valentìa.

lingua

p. 179
A costui nel cadere se gli era sciolto l'elmetto, da cui si sprigionò un copioso volume di biondi capelli.

colori

p. 179
Il giovinetto s'inginocchiò e fece una calda preghiera a Dio, poi accennò al compagno di essere pronto a seguirlo.

religiosità

p. 180
La notte era profonda e calma – il cielo d'una tinta scura però trapunto da stelle.

colori

Indietro...... 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . 80 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |