HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

La bella di Osilo

Marcello Cossu

p. 130
Quei cani sguinzagliati, io li raggiungerò, spero, fra non molto.

flora e fauna

p. 130
Adunque, l'insulto – si ripari coll'insulto... il sangue si lavi col sangue... il delitto si emendi col delitto! - Questa si chiama giustizia!

gente, modi di dire

p. 131
Daccanto, una immensa specchiera di Venezia e di fronte un vasto padiglione a merletti.

geografia, italia ed europa

p. 131
Decisamente costui ha il cuore più feroce della tigre d'Africa! - La tigre anch'essa  quando siasi abbeverata di sangue delle sue vittime fa sosta... Ma costui, se anche il sangue delle vittime che immola iniquamente lo allagasse, non sosterebbe dal versarne ancora!.... Eppoi qual mostruosità! - vuole che si rapisca la fidanzata di quel valoroso che gli salvò la vita! - Ma quanti leoni non vi furono che si mostrarono riconoscenti verso coloro che gli salvarono la vita?

contatti con altri paesi, flora e fauna, nazioni extraeuropee

p. 131
L'ambiente della camera è tiepido e profumato talchè ti parebbe di trovarti in un Haremme di donna musulmana.

costumi, lingua, riferimenti letterari

Indietro...... 61 . 62 . 63 . 64 . 65 . 66 . 67 . 68 . 69 . 70 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |