HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

La bella di Osilo

Marcello Cossu

p. 96
Vedersi là rintuzzare il suo orgoglio da un'orda di popolo che considerava domo fino all'abbiettezza.

lingua

p. 96
la Marmora – Itinerario di Sardegna Castello d'Osilo

arte, geografia, riferimenti letterari

p. 107
Egli pensa alla vendetta e si lambica il cervello sul mezzo di completamente compierla.

lingua, modi di dire

p. 107
Cosifatti pensieri fervevano in modo strano nella mente di Lupo senza permettergli la menoma requie.

lingua

p. 108
Ma quella notte era molto lunga.... il sole si era per lui saporitamente addormentato - ed egli si avvoltolava invano su quel letto divenuto per lui di pruni.

flora e fauna

Indietro...... 61 . 62 . 63 . 64 . 65 . 66 . 67 . 68 . 69 . 70 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |