HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

La bella di Osilo

Marcello Cossu

p. 22
Quei suoi raggi d'oro si diffondevano nello spazio, si stempravano in mille colori svariati, e dispensavano ognidove i loro grandi benefizi. Il cielo si faceva ognora più azzurro e sembrava si atteggiasse a un sorriso,mentre la natura rallegrata dal canto degli uccelli, mostrava il suo aspetto gaio, lievemente indorato dai raggi del sole.

colori, flora e fauna

p. 23
Considerava i suoi vassalli quali vili arnesi della gleba cui senza posa doveano attendere per esclusivo suo bene.

storia

p. 23
Correvano allora quei tempi barbari del Feudalesimo; i tempi degli orribili delitti, delle scelleratagini e delle più atroci vendette.- Quei secoli nei quali agiva incontrastata l'iniquità del potere – ove riputavasi legge il talento; virtù, la forza brutale dell'individuo.

costumi, gente, storia

p. 23
Era un continuo accorrere di uomini e di donne, di vecchi e di fanciulli, di signori e di plebei, di contadini e di artigiani; a piedi, a cavallo.

flora e fauna

p. 23
Lo sposo, soddisfatti i suoi voti, teneva giulivo alle groppe del mansueto palafreno la fida compagna: ella si vedeva contenta del suo signore, però ansiosa che ormai Iddio le concesse un pegno del suo inalterabile affetto. Sparsi qua e là venivano dietro moltitudini di fanciulli bianchi e vispi come cerbiati - più lontano, vegliardi incalliti e ricurvi sui loro vincastri – e ancor più giù una massa bruna di vecchierelle vestite a gramaglia.

colori, costumi, flora e fauna, lingua, religiosità

Indietro...... 51 . 52 . 53 . 54 . 55 . 56 . 57 . 58 . 59 . 60 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |