HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875

Elodia e la repubblica sassarese. Romanzo storico

Marcello Cossu

p. 209
Altra diede mano ad atterrare l'olmo in segno di compiuta scontitta e finalmente una terza si avviò al castello.

flora e fauna

p. 209
Ed ecco una torma d'armati con fiaccole accese, quali con picche, quali con stocchi, spade ed alabarde.

lingua

p. 212
No - gli rispose l'Etiopo – no, anzi vo' che tu scenda vivo per esser così divorato dai vermi delle tue vittime.

contatti con altri paesi, flora e fauna

p. 213
Detto fatto lasciò cadere sul pavimento o proprio in certo angolo segnato in rosso, il corpo del misero Marchese.

colori

p. 213
Queste le dorate speranze che io vagheggiava su di te lungamente? questo il conforto che io doveva avere ai già tardi miei giorni?.... O cieli, troppo è grande la sciagura perchè io la sopporti più a lungo! - Non bastava d'avermi orbato della povera Susanna nel verde fiore de'suoi anni.

colori, lingua, modi di dire

Indietro...... 41 . 42 . 43 . 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |