HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875

Elodia e la repubblica sassarese. Romanzo storico

Marcello Cossu

p. 190
Poi uno di essi che sembrava il Corifeo dell'assemblea.

lingua

p. 191
E tolto un pugnale a cui stava unito un nastrino rosso con dei segni cabalistici, lo gettava ai piedi dell'affigliato.

colori, lingua

p. 195
Certo il demonio avvisa il tristo della sua fine tremenda!

lingua, modi di dire, religiosità

p. 196
Così dicendo Michele Zanche tolto il suo nappo regale lo colmava di vino, lasciandovi scaltramente cadere un granello rosso, e poi l'offriva a Branca.

colori, storia

p. 201
La camera gialla era mestamente illuminata dall'incerto bagliore che inviava una lampada poco alimentata d'olio.

colori

Indietro...... 41 . 42 . 43 . 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |