HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875

Elodia e la repubblica sassarese. Romanzo storico

Marcello Cossu

p. 162
La bionda sola sia la nostra!

colori

p. 163
Nel mezzo vi era una lunga panca massicia con due aurei doppieri accesi - alcuni seggioloni a braccioli intorno a un gran camino nella cui cappa campeggiava l'arma della famiglia – un leone gradiente.

costumi, flora e fauna, lingua

p. 164
Lo sconosciuto cavaliere s'intratteneva riscontrando un affresco che era dipinto delle quattro pareti della sala. – Esso veniva a rappresentare la memoranda battaglia di Meloria. - Quel dipinto era opera di Cimabue rinomato non tanto pe' suoi lavori, quanto per esser stato Maestro al famoso Giotto. - Forse questi, cinque anni dopo la data del nostro racconto, fu incaricato a ritrarre nella medesima sala quell'altra memoranda battaglia che i Genovesi vinsero sopra i Veneziani – Curzola.

arte, geografia, italia ed europa, storia

p. 164
In esso se ne stava assiso un uomo sui quaranta anni - dall'aspetto marziale o meglio fiero. - La sua fronte era spaziosa e facile a corrugarsi - due folte sopracciglie ombreggiavano i suoi occhi vivaci, irrequieti - la barba nera d'ebano e i capelli gl'incorniciavano selvaggiamente il viso. - Nell'assieme, egli era vigoroso, aitante della persona. - Il ricco suo vestiario lo fa credere potente signore. - Egli era Branca Doria.

colori, lingua, storia

p. 171
Sassari, immune d'ogni peso libera come l'augello!

flora e fauna, geografia, lingua, modi di dire

Indietro...... 41 . 42 . 43 . 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |