HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875

Elodia e la repubblica sassarese. Romanzo storico

Marcello Cossu

p. 92
Sono ormai trascorsi alcuni anni da che la pietà del vostro genitore mi trasse dall'indigenza in cui era caduta, e mi menò dall'Oriente in Sardegna; eppure tuttavia voi, madonna, non conoscete chi veramente sia Zulemaide.

contatti con altri paesi, emigrazione, geografia, lingua, nazioni extraeuropee

p. 93
La lunga capigliatura le cuopre in mille ricci il collo e le spalle che sono d'una splendida bianchezza.

colori

p. 94
L'immenso volume biondo sembrava un onda di purissimo oro liquefato.

colori

pp. 95-96
Zulemaide era ancora uscita, - rientrò, recando un mazzolino di fiori autunnali e un bigliettino per la signora.

flora e fauna

p. 95
Spesa una buona mattinata attorno a quel benedetto chignon, che chiameremo formidabile, - si ammirano alla pur fine tutte soddisfatte sullo specchio. Elodia era infatti divinamente bella e messa in quell'abbigliamento aveva tutta l'aria d'una giovine odalisca.

lingua

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |