HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Stefano Sampol Gandolfo

opere

L'eremita di Ripaglia ossia l'antipapa Amedeo VIII di Savoia

Stefano Sampol Gandolfo

Roma, Tip. G. Ciotola

L'eremita di Ripaglia ossia l'antipapa Amedeo VIII di Savoia

Stefano Sampol Gandolfo

p. 97
Il sovrano colore per la toletta di una bella signora, è il nero. Ove è un altro colore, che più o meglio del nero faccia spiccare il roseo, il pallido, il cilestre, il corallino, il candido, il purperco, l’oro, il lapislazzuli, l’argento, lo smeraldo, l’onice, il diamante?
La intelligente Baronessa Normand fu del nostro avviso. Essa […] sedeva regina nel salone, in tutto lo splendore delle sue bellezze, delle sue grazie, e delle sue preziosissime gemme, vestita di nero.

colori

pp. 97-98
I sovrani pennelli di Michelangelo, celebre per le teste, di Raffaello, famoso pei volti, del Ghirlandaio per gli occhi, di Wandik pei profili, di Andrea del Sarto per le braccia e per le mani, di Gherardo delle Notti per i busti, di Giorgione e di Rubens per la squisitezza dei panneggiamenti e la naturalezza delle pose, tutti, se l’avessero veduta in quel giorno, avrebbero eternato nelle loro tele qualcuna delle rare bellezze di Guglielmina Normand.

arte

p. 98
Scoccavano le 12, e già l’anima di Guglielmina si risentiva di qualche leggiero movimento d’irrequietudine, quando la solita femminea voce del suo famiglio, sollevata la tenda di damasco giallo e fattosi alquanto innanzi al limitare della porta del salone, annunziò inchinandosi.

colori

p. 109
Il Barone Carlo di Roisand non appartiene più a questo mondo, è entrato nella eternità. Esso è spirato da perfetto cristiano e da perfetto gentiluomo qual visse: col dolce nome nel cuore e sul labbro del suo Dio, del suo Sovrano, della sua sposa e del suo figliuolo; perdonando a tutti, chiedendo perdono a tutti, e tutti ringraziando.
Pace all’anima sua e conforto a voi: nel nome di Dio, Padre, Figliuolo e Spirito Santo.

religiosità

p. 109
La stessa sera il Duca Amedeo VIII di Savoia abbandonava la città di Vercelli, diretto alla volta di Torino. L’indomani all’alba anche la Baronessa Normand lasciava la sua Villa, diretta alla volta della città di Susa.

italia ed europa

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |