HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Matteo Luigi Simon

opere

La Sardegna antica e moderna (da un inedito ms. francese del 1816)

Matteo Luigi Simon

Cagliari, AV

La Sardegna antica e moderna (da un inedito ms. francese del 1816)

Matteo Luigi Simon

p. 75
hellip;Oltre i pesci di diverse specie che vi si pescano in notevole quantità ( lo scrittore Echard indica gli stagni sardi come stagna psiculentissima, essi abbondano di anatre, che, fenicotteri, folaghe ed altri uccelli selvatici&helli

flora e fauna

p. 75
Fra i numerosi stagni di cui è ricca l’isola i principali sono indubbiamente quelli di Oristano, di Cabras, di Santa Giusta, di Palmas e di Platamona.

geografia

pp. 76-77
Il vasto perimetro delle coste sarde è dotato di circa 100 torri munite di artiglieria, che formano una linea difensiva contro gli assalti dei pirati barbareschi che un tempo devastavano il paese e rapivano glia abitanti&helli

arte

pp. 77-78
Taluni edifici a forma di torre di antichissima costruzione sparsi su tutto il territorio dell’isola, chiamati nuraghi nella lingua locale, hanno attirato spesso l’attenzione e la curiosità delle persone istruite&helli

arte

pp. 78-81
Diodoro Siculo e l’autore del libro De mirandis auscultationibus fanno menzione di meravigliosi edifici esistenti in Sardegna chiamati dedalei perché si suppone che ne sia stato l’autore Dedalo, fatto venire verosimilmente da Jolao, uno dei primi colonizzatori della Sardegna...

arte

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |