HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Matteo Luigi Simon

opere

La Sardegna antica e moderna (da un inedito ms. francese del 1816)

Matteo Luigi Simon

Cagliari, AV

La Sardegna antica e moderna (da un inedito ms. francese del 1816)

Matteo Luigi Simon

p. 33
Di nobile famiglia di Banari, religioso dell’Ordine dei Carmelitani, Vescovo di Nuoro-Galtellì.

riferimenti letterari, storia

p. 33
A parte parecchie opere di vario genere pubblicate da questo autore, ve ne è una sulla Sardegna intitolata Epitome del Reyno de Sardena y de su Corte, stampata a Madrid nel 1672

riferimenti letterari, storia

p. 34
Vidal parla spesso delle opere di questo colto personaggio, uomo zelantissimo e infaticabile nell’esaltare le glorie del suo paese

riferimenti letterari, storia

pp. 34-35
Un suo componimento poetico su I tonni, in italiano, è stato pubblicato a Cagliari nel 1800 e ristampato nella stessa città in 8, nel 1802

riferimenti letterari, storia

p. 36
Fra tutti gli storici sardi è quello che ha pubblicato il maggior numero di opere sulla Sardegna

riferimenti letterari, storia

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |