HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Matteo Luigi Simon

opere

La Sardegna antica e moderna (da un inedito ms. francese del 1816)

Matteo Luigi Simon

Cagliari, AV

La Sardegna antica e moderna (da un inedito ms. francese del 1816)

Matteo Luigi Simon

pp. 193-194
C’è da domandarsi perché l’amministrazione della giustizia in Sardegna sia così difettosa e meriti non solo la riprovazione dei Sardi, ma anche quella dei forestieri&helli

limiti

p. 197
Benché gli storici antichi e moderni, copiandosi l’un l’altro, abbiano affermato che lo stemma e la bandiera della Sardegna consistevano in 4 teste per indicare le quattro sanguinose battaglie combattute dai Sardi contro il Re saraceno Museto tra il X e l’XI secolo, io per primo oso tuttavia sostenere, o quanto meno supporre, che le 4 teste nella originaria bandiera sarda rappresentavano delle teste coronate, che indicavano i quattro regni o dinastie in cui l’isola era un tempo divisa.

aspirazioni

pp. 197-198
Secondo la tradizione e la testimonianza degli autori più accreditati, la religione cattolica fu introdotta in Sardegna fin dalle origini&helli

religiosità

pp. 198-200
hellip;Non vi è un villaggio, non vi è una regione che non abbia un particolare Santo protettore, che viene celebrato annualmente nella maniera più solenne possibile&helli

religiosità

pp. 200-202
Quando nel 1491, sotto Ferdinando il Cattolico, il più scaltro sovrano  del secolo, venne istituita l’inquisizione di Spagna, il regno di Sardegna fu compreso sotto la giurisdizione di quel famoso Tribunale&helli

religiosità

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |