HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Grazia Deledda

opere

Canne al vento

Cenere

Colombi e sparvieri

Elias Portolu

La via del male

Marianna Sirca

Grazia Deledda

Milano, Arnoldo Mondadori Editore

Canne al vento

Grazia Deledda

p. 409
E provava un vago timore a voltarsi, a guardare quella figura d'uomo un po' tutta strana, verde e gialla, immobile sulla panca dalla quale pareva non dovesse alzarsi più.

colori

p. 410
Giacinto schiacciava le noci con le sue forti mani, tendendo l'orecchio al tintinnio delle greggie che passavano dietro la casa.

flora e fauna

p. 410
Non so dirtelo, quanto ci vuole in bicicletta. Poche ore. Io sono stata a Nuoro molti anni fa, a cavallo.

contatti con altri paesi

p. 410
Giacinto schiacciava le noci con le sue forti mani, tendendo l'orecchio al tintinnio delle greggie che passavano dietro la casa.

flora e fauna

p. 410
Ma egli ricominciò a parlare del viaggio, della strada solitaria, e domandò quanto s'impiegava per arrivare a Nuoro. Voleva recarsi a Nuoro; c'era lassù l'amministratore di un molino a vapore, amico di suo padre, che gli aveva promesso un posto.

contatti con altri paesi

Indietro...... 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 ......Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |