HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giacinto Satta

opere

Il tesoro degli angioni

Giacinto Satta

Sassari, Tipografia della Nuova Sardegna

Il tesoro degli angioni

Giacinto Satta

p. 199
Un nuvolone, nero come l’inchiostro, si era steso su gran parte del cielo già fosco e s’addensava sulla città.

colori

p. 206
Una valle stretta e profonda s’apriva dinanzi a loro: nell’oscurità diafana si distinguevano però le macchie bianche delle nude roccie calcaree tra il nero della vegetazione.

colori, geografia

p. 206
Guardando con attenzione giunsero a distinguere una massa biancastra, come un grosso dado nella macchia scura delle piante.

colori, flora e fauna

p. 206
Finalmente il cielo cominciò ad imbiancarsi sulla loro sinistra, e la valle si spiegò sempre più nettamente ai loro occhi.

colori, geografia

p. 206
Il Perfughese non li aveva ingannati: egli aveva esattamente descritto la disposizione dei luoghi: videro la casa, tuffata a mezzo nel verde delle piante.

colori, geografia

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |