HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giacinto Satta

opere

Il tesoro degli angioni

Giacinto Satta

Sassari, Tipografia della Nuova Sardegna

Il tesoro degli angioni

Giacinto Satta

p. 190
Uscirono – dopo che il Leperi, che pareva inquieto ed un po’ più giallo del solito e doveva morir di sete, ebbe vuotato d’un fiato una colma misura di vino.

colori

p. 190
E Leperi levò il pugno al cielo, nero come l’inchiostro, da cui ricominciavano a piovere i goccioloni sempre più fitti.

colori

p. 192
Spoglio del nero e fitto pelame che prima la contornava e l’ingombrava per una buona parte, la faccia s’era come raccorciata ed allargata – per la piccolezza del mento, lo sviluppo notevole dei mascellari prima nascosti dalla barba e la sporgenza degli zigomi ora rimessa in piena evidenza.

colori

p. 192
Quel che non poteva mutare o modificare erano gli occhi, neri e rilucenti, sprofondati e come appiattati in fondo alle loro orbite.

colori

p. 196
E dappertutto – su una lunga panca da sedere incastrata nel muro, sui pochi scanni gettati quà e là, sugli svariati oggetti appesi alle pareti nere di fuliggine.

colori

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |