HOME
 
CHI SIAMO
 
PUBBLICAZIONI
 
AUTORI
 
PERIODICI
 
DIDATTICA
 
LESSICO
 
BIBLIOGRAFIA
 
RECENSIONI
 
EVENTI
 
CREDITS
Vai all'indice di questa sezione

Ricerca avanzata

TEMI

arte aspirazioni colori contatti con altri paesi costumi emigrazione flora e fauna gente geografia giornalismo istruzione italia ed europa leggende limiti lingua modi di dire nazioni extraeuropee religiosità riferimenti letterari storia

PAGINE CORRELATE

autori

Giacinto Satta

opere

Il tesoro degli angioni

Giacinto Satta

Sassari, Tipografia della Nuova Sardegna

Il tesoro degli angioni

Giacinto Satta

p. 170
La sostanza nerissima con la quale aveva impiastricciato barba, sopraciglia e capelli, aveva stinto all’azione del sudore e la faccia n’era rimasta rigata qua e là macchiata: un enorme cravattone nero che gli girava il collo a più riprese ed un’antica palandrana, nera anch’essa, d’un nero sbiadito e sudicio, un vecchio straccio che gli piangeva addosso, gli componevano un aspetto così funebre.

colori

p. 175
Aperto appena l’uscio si vide venire incontro un individuo di media statura, giovane ancora, con baffi e capelli rossi, una lente incastrata nell’occhio e vestito con una certa pretesa d’eleganza.

colori

p. 182
Ed erano lunghe passeggiate o col Delogu [...] sulle cime nude dominanti il doppio orizzonte del mare ceruleo che si perdeva a ponente nella nebbia diafana, e della verde landa che sfumava a levante su, lontano, nel grigio degli oliveti...

colori, geografia

p. 183
E in queste forti sensazioni [...] dormendo su uno strato di frasche verdi, respirando l’aria satura dei sani aromi che esalano dai boschi e dal mare, il Selis sentiva rinvigorirsi.

colori, flora e fauna

p. 186
i>Tia Rita aveva raccolto presso l’uscio qualche cosa come un cencio azzurro e lo sporgeva a mostrarlo agli altri.

colori, lingua

Indietro...... 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16Avanti
 
Centro di Studi Filologici Sardi - via dei Genovesi, 114 09124 Cagliari - P.IVA 01850960905
credits | Informativa sulla privacy |