Giuseppe Marci, professore ordinario, insegna Filologia Italiana e Letteratura sarda nella Facoltà di Studi Umanistici dell'Università di Cagliari. Ha insegnato nell'Università di Sassari. È stato Preside della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Cagliari dal 2010 al 2012. È direttore del Centro di Studi Filologici Sardi e, in tale veste, segue la pubblicazione della collana "Scrittori sardi". Svolge attività pubblicistica operando nel campo del giornalismo letterario. Ha fondato e diretto "NAE", trimestrale di cultura (2002-2008). Ha studiato le modalità secondo le quali la letteratura italiana si è articolata, nei diversi momenti del tempo e nelle differenti aree geografiche, e ha dedicato specifica attenzione ai casi rappresentati dalla Sardegna e dalla Sicilia. Si è occupato di opere autobiografiche settecentesche (Giacomo Casanova) e di narrativa novecentesca (Beppe Fenoglio, Sergio Atzeni). Ha curato l'edizione delle opere di autori didascalici del Settecento (Domenico Simon, Giuseppe Cossu, Antonio Purqueddu, Andrea Manca dell'Arca, Pietro Leo); di scrittori (Enrico Costa) e di autobiografi dell'Ottocento (Vincenzo Sulis); di scrittori (Salvatore Satta) e di autobiografi (Umberto Cardia) del Novecento. Ha scritto un volume intitolato In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda nel quale, osservando il caso specifico della letteratura sarda dall'antichità ai giorni nostri, riflette sul tema del canone e sulla relazione fra autori maggiori e minori, fra le grandi tradizioni letterarie e le produzioni elaborate in aree marginali e periferiche.
[english] [cinese] [catalano] [francese] [gaelico] [maori] [olandese] [portoghese] [spagnolo] [tedesco] [polacco] [armeno] [russo]
- Ugo Foscolo critico: I saggi sul Petrarca, Cagliari, Edes, 1977;
- La saga di Fenoglio, Esa, 1982;
- Narrativa sarda del Novecento, Cagliari, Cuec, 1991;
- Romanzieri sardi contemporanei, Cagliari, Cuec, 1991;
- Il viaggio di Casanova, Cagliari, Cuec, 1998;
- Sergio Atzeni: a lonely man, Cagliari, Cuec, 1999;
- Giuseppe Dessì: i luoghi della memoria (in collaborazione con L. Pisano), Cagliari, Cuec, 2002;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda: il Novecento, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2005;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2005;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua cinese), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2010;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua inglese), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2010;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua francese), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2010;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua catalana), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2010;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua gaelica), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec / Coiscéim, 2010.
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua maori), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2010;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua olandese), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2011;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua portoghese), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2011;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua spagnola), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2011;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua tedesca), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2012;
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua polacca), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2013.
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua armena), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2014.
- In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda (con traduzione in lingua russa), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2014.
- Edizione di V. Sulis, Autobiografia (in collaborazione con L. Ortu), Cagliari, Cuec, 1994;
- Scrivere al confine (a cura di), Cagliari, Cuec, 1994;
- Edizione di V. Sulis, Autobiografia (in collaborazione con L. Ortu), Cagliari, Cuec, 1997 (seconda edizione);
- Edizione di A. Purqueddu, De su tesoru de sa Sardigna, Cagliari, Cuec, 1999;
- Edizione di G. Delogu Ibba, Tragedia in su Isclavamentu, Cagliari, Cuec, 2000;
- Edizione di A. Manca dell’Arca, Agricoltura di Sardegna, Cagliari, Cuec, 2000;
- Trovare racconti mai narrati, dirli con gioia (cura degli Atti del Convegno di studi su Sergio Atzeni, Cagliari, 25-26 novembre 1996, in collaborazione con G. Sulis), Cagliari, Cuec, 2001;
- Edizione di G. Massala, Programma d’un Giornale di varia letteratura ad uso de’ Sardi, in “La Grotta della vipera”, n. 97, 2002;
- Edizione di D. Simon, Le piante, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2002;
- Edizione di G. Cossu, La coltivazione de’ gelsi e propagazione de’ filugelli in Sardegna, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2002;
- Edizione di S. Satta, Il giorno del giudizio, Parte seconda, in “NAE”, n. 2, 2003;
- Edizione di S. Satta, L’autografo de Il giorno del giudizio, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2003;
- Edizione di G. Saragat, G. Rey, Alpinismo a quattro mani, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2003;
- Edizione di G. Delogu Ibba, Index libri vitae, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2003;
- Lingua, storia, gioco e moralità nel mondo di Andrea Camilleri (cura degli Atti del Seminario di studi su Andrea Camilleri, Cagliari, 9 marzo 2004), Cagliari, Cuec, 2004;
- Edizione di V. Sulis, Autobiografia, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2004, pp. CLXXXVII-225 (nuova edizione ampliata);
- Edizione di A. Purqueddu, De su tesoru de sa Sardigna, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2004 (nuova edizione ampliata);
- Edizione di A. Manca Dell’Arca, Agricoltura di Sardegna, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2005 (nuova edizione ampliata);
- Edizione di P. A. Leo, Di alcuni antichi pregiudizi sulla così detta Sarda intemperie, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2005;
- Edizione di G. Saragat, G. Rey, La famiglia alpinistica, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2005;
- Edizione di V. Sulis, Vita scritta da lui medesimo e curata da Giuseppe Marci, Cagliari, Cuec, 2007;
- Edizione di U. Cardia, Il mondo che ho vissuto, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2009;
- Minori e minoranze tra Otto e Novecento (cura degli Atti del Convegno di Studi nel centenario della morte di Enrico Costa (1841-1909), in collaborazione con S. Pilia), Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2009.
- L'eterno dolore dell'uomo, in "La Grotta della vipera", n. 9, 1977;
- Illuminista, conservatore, viaggiatore attento e colto, donnaiolo impenitente, imbroglione e spia, in "Tuttoquotidiano", 9 gennaio 1977;
- Il "dottor Cossu" precursore della rinascita, in "Tuttoquotidiano", 20 febbraio 1977;
- Il Tesoro della Sardegna di A. Porqueddu, un poema didascalico del Settecento sardo, Annali Facoltà di Lettere, vol. I (1976-77), 1980;
- Un itinerario esemplare: lettura di Primavera di Bellezza di Beppe Fenoglio, in "Metodi & materiali", Quartu S. Elena, Esa, 1981, pp. 5-32;
- La Sardegna del 700 di Giuseppe Gorani, in "La Grotta della vipera", n. 30-31, 1984;
- Settecento letterario sardo: produzione didascalica e dintorni, in "La Grotta della vipera", n. 32-33, 1985;
- Cagliari tra memoria e anticipazione (a cura di), Cagliari, Biblioteca Provinciale, 1985;
- Narrativa sarda predeleddiana: E. Costa e P. Calvia, in "La Grotta della vipera", n. 36-37, 1986;
- Il romanzo, in L'incendio nell'oliveto di Grazia Deledda, Cagliari, Cooperativa Teatro di Sardegna, s. d.;
- Grazia Deledda, scrittrice della letteratura sarda, in A. Prost (a cura di), Rileggere Grazia Deledda. L'incendio nell'oliveto: un tentativo di drammaturgia, Quaderni della Cooperativa Teatro di Sardegna, Cagliari, Stef, 1986, pp. 39-45;
- Intorno a un trattato settecentesco, in "La Grotta della vipera", n. 40-41, 1987;
- Figure femminili nell’opera di Beppe Fenoglio , Annali Facoltà di Lettere, vol. VII (1986), 1987;
- Come si racconta la Sardegna, in Tutti i libri della Sardegna, Della Torre, 1989;
- L'idea di Sardegna nella letteratura novecentesca, Atti convegno M. Pira, 1989;
- L'itinerario narrativo di S. Mannuzzu, in "La Grotta della vipera", n. 48-49, 1989;
- L'autore e l'opera, in G. Angioni, La visita, Cagliari, Teatro di Sardegna, s. d.;
- La Sardegna e la Rivoluzione, in Aa. Vv., 1789 La Rivoluzione Francese. Storia illustrata dalla presa della Bastiglia all'avvento di Napoleone, Sassari, La Nuova Sardegna, 1989, pp. 257-288;
- G. Pintore: continuità e rinnovamento nella letteratura sarda, in "La Grotta della vipera", n. 50-51, 1990;
- L'immagine della Sardegna ne Il giorno del giudizio, Atti convegno Satta giuristascrittore, Nuoro, 1990;
- Bacaredda tra romanzo storico e romanzo di costume, in "La Grotta della vipera", n. 52-53, 1990;
- L'Agricoltura di Sardegna di Andrea Manca Dell'Arca: un trattato del Settecento sardo, in Annali Facoltà di Lettere, XI, (1990), 1991;
- "L'Eco della Sardegna" di Stefano Sampol Gandolfo (in collaborazione con L. Ortu), Cagliari, Eus, 1991;
- Le ragioni di una ricerca, in "La Grotta della vipera", n. 54-55, 1991;
- Mostri indigeni e rustici labirinti: il mito nella letteratura sarda, in Cerina, Domenichelli, Tucci, Virdis (a cura di), Metamorfosi mostri labirinti, Roma, Bulzoni, 1991;
- Romanzo storico e romanzo di costume nell'ultimo Ottocento: il caso di Antonio Bacaredda, in U. Collu (a cura di), Grazia Deledda nella cultura contemporanea, Cagliari, 1992;
- Senza un perché: Il romanzo di Michele Columbu, in "La Grotta della vipera", n. 58-59, 1992;
- Le culture regionali, in "La Grotta della vipera", n. 60-61, 1992;
- Letteratura sarda e questioni più o meno (im)pertinenti, alcune un poco tristi, altre liete, in "La Grotta della vipera", n. 62-63, 1993;
- Introduzione a O. Bacaredda, Silvone, Condaghes, 1993;
- Letteratura e storia fra mito e coscienza di sé, in Atti convegno M. Pira, Quartu S. Elena, 1993;
- La protesta gutturale. Note su una polemica letteraria, in "La Grotta della vipera", n. 64-65, 1993;
- Introduzione a G. Angioni, La visita, Condaghes, 1993;
- Introduzione a G. Cau, Jazz band, Condaghes, 1993;
- Introduzione a U. Dessy, Il camposanto nuovo, Condaghes, 1993;
- Introduzione a M. Fois, Falso gotico nuorese, Condaghes, 1993;
- Introduzione a F. Cucca, Galoppate nell'Islam, Condaghes, 1993;
- Segni e scritture sul mare, in Il Mare. Storie e fatti di acque e di coste in Sardegna e contorni, Cagliari, Demos editore, 1994, pp. 66-70;
- Sergio Atzeni o la conquista dell'Incittà, in "La Grotta della vipera", n. 72-73, 1995;
- Lo scrittore, la coscienza di sé, la visione dell'altro, in Scrittori tra due lingue, Cagliari, Cuec, 1995;
- Introduzione a S. Satta, Tre banditi, Condaghes, 1995;
- Introduzione a S. Atzeni, Sì...otto!, Condaghes, 1996;
- Enrico Costa e la narrazione di viaggio, in "La Grotta della vipera", n. 74, 1996;
- Incroci e diversità nella narrativa di Sergio Atzeni, in "La Grotta della vipera", n. 75, 1996;
- Presentazione in S. Atzeni, Il quinto passo è l'addio, Nuoro, Il Maestrale, 1996;
- Postfazione in G. Olla, Franco Solinas uno scrittore al cinema, Cagliari, 1997;
- Giuseppe Todde economista e scrittore, in "La Grotta della vipera", n. 79-80, 1997;
- Lo straniero come specchio di sé, in Atti convegno Lo straniero, a cura di M. Domenichelli e P. Fasano, Roma, Bulzoni, 1998, vol. I, pp. 233-254;
- Storia e apologo nella narrativa di Sergio Atzeni, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Studi in memoria di Giancarlo Sorgia, nuova serie, XV (vol. LII), 1996-97 (Cagliari, 1998);
- Prefazione a E. Costa, Il muto di Gallura, Nuoro, Ilisso, 1998;
- Un'esperienza, in "Società sarda", n. 9, 1998;
- Introduzione a E. Costa, Il castello misterioso, Cagliari, Condaghes, 1998;
- "L'Eco della Sardegna" di Stefano Sampol Gandolfo (in collaborazione con L. Ortu), Cagliari, Cuec, 1998 (seconda edizione);
- Senza orchestra, in "La Grotta della vipera", n. 85, 1999;
- Francesco Cucca fra letteratura e politica, in "La Grotta della vipera", n. 87, 1999;
- Un programma editoriale per gli scrittori sardi, in "La Grotta della vipera", n. 88, 1999;
- Storia della letteratura sarda, in eiha@crs4.it, 1999/2000;
- L'anabasi degli scrittori sardi, in "Volo", a. I, n. 1, 19 aprile 2000;
- Le molteplici lingue di Nuraiò , in "Volo", a. I, n. 3, 10 giugno 2000;
- Un verme porterà la Sardegna fuori dall'antica miseria, in "La Nuova Sardegna", 10 giugno 2000;
- Letteratura e coscienza collettiva, in "Volo", a. I, n. 4, 15 luglio 2000;
- Sardegna , mitica bellezza, in "Il Sole 24 ore", domenica 30 luglio 2000;
- In viaggio con la lingua sarda, in "Volo", a. I, n. 6, 15 settembre 2000;
- Sciola o la generosità dell'arte, in "Volo", a. I, n. 7, 15 ottobre 2000;
- Se una passione civile mette a coltura i campi. Il caso Manca dell'Arca, in "La Nuova Sardegna", 31 ottobre 2000;
- Un'isola buona per natura?, in "Volo", a. I, n. 8, 15 novembre 2000;
- La rimozione della storia, in "Volo", a. I, n. 9, 15 dicembre 2000;
- Evocare anime (e fatti di minore importanza), in "La Grotta della vipera", n. 90, 2000;
- Dal giornalismo alla narrativa, in G. Marci, G. Sulis (a cura di), Trovare racconti mai narrati, dirli con gioia, Atti del Convegno di studi su Sergio Atzeni, Cagliari 25-26 novembre 1996, Cagliari, Cuec, 2001, pp. 41-63;
- Lingue, letteratura, identità, in M. Argiolas, R. Serra (a cura di), Limba lingua language. Lingue locali, standardizzazione e identità in Sardegna nell'era della globalizzazione, Cagliari, Cuec, 2001, pp. 101-124;
- Le scuole sarde di giallo, in "La Grotta della vipera", n. 94, 2001;
- Nazione e letteratura, in "La Grotta della vipera", n. 95, 2001;
- Prefazione a E. Costa, La bella di Cabras, Nuoro, Ilisso, 2001;
- Lingua, letteratura e identità, in "Volo", a. I, n. 10, 15 gennaio 2001;
- Lettera aperta, in "Volo", a. I, n. 11, 15 febbraio 2001;
- Bonas tardas, Magesta', in "Volo", a. I, n. 12, 15 marzo 2001;
- Raccontare il tempo, in "Volo", a. II, n. 1, 15 aprile 2001;
- Piccoli e grandi editori crescono in Sardegna, in "Sardinews", a. II, n. 4, aprile 2001;
- Raccontare il tempo, in "Volo", a. II, n. 2, 15 maggio 2001;
- Raccontare il tempo, in "Volo", a. II, n. 3, 15 giugno 2001;
- Dalla parte della sinistra, in "Volo", a. II, n. 4, luglio-agosto 2001;
- Sinistra sinistrata. Il lungo cammino per un nuovo inizio, in "La Nuova Sardegna", 18 settembre 2001;
- Giovanni Lilliu o dell'etnogenesi, in G. Lilliu, Le ragioni dell'Autonomia, Cagliari, Cuec, 2002, pp. 17-46;
- Geografie letterarie: da San Silvano a Norbio, in G. Marci, L. Pisano, Giuseppe Dessì: i luoghi della memoria, Cagliari, Cuec, 2002, pp. 9-41;
- Letteratura e sardità, in "Orientamenti sociali sardi", a. VII, n. 1, 2002;
- Lilliu e l'autonomia. Conoscere il passato e progettare il futuro, in "La Nuova Sardegna", 25 giugno 2002;
- La "Parte d'Ispi" confini, paesaggi, personaggi, autori, in "La Grotta della vipera", n. 97, 2002;
- Due agende, un romanzo, in "NAE", n. 2, 2003;
- Sergio Atzeni, un caposcuola, in "La Nuova Sardegna", 16 luglio, 2003;
- Don Sebastiano Sanna Carboni notaio a cavallo. Rileggendo il romanzo più noto di Salvatore Satta, in "Caddhos", n. 49-50, a. 14, I-II, 2003;
- Il leggero profumo della hispanidad, in "NAE", n. 5, 2003;
- La danza della passione e dell'intelligenza, in P. Basciu, La danza delle cavigliere, Cagliari, Edizioni Frorias, 2004;
- Sono il professore copia di Montalbano, in "Stilos", a. VI, n. 12, 23 marzo 2004;
- «Il re di Girgenti», lo «scrittore italiano» e la cognizione della diversità, in Aa. Vv., Il caso Camilleri Letteratura e storia, Palermo, Sellerio, 2004, pp. 99-110;
- La ricezione in Sardegna degli scritti di viaggio, in Atti del convegno internazionale Viaggiatori europei. Dall'esplorazione del mondo al viaggio in Sardegna (700 e 800), a cura di T. Manca, Sassari, Delfino, 2004, pp. 151-192;
- Pensadatrota, Edizioni Musicali Frorias, 2004;
- L'epopea della Sardegna nelle pagine di Sergio Atzeni, in "L'Unione Sarda", 28 maggio 2004;
- Zurito, il cavallo che illumina il paese d'ombre, in "Caddhos", n. 52, a. 15, I, 2004;
- Antonio Perria, una vita da cronista e scrittore di razza, in "L'Unione Sarda", 28 ottobre 2004;
- Crimini e delitti in terra di Gallura ma non è cronaca, in "L'Unione Sarda", 4 novembre 2004;
- La ri-costruzione della tradizione, in P. Maninchedda (a cura di), Testi e tradizioni. Le prospettive delle filologie. Atti del seminario Alghero 7 giugno 2003 , Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2004, pp. 119-151;
- I turbamenti di un cinquantino, in G. Marci (a cura di), Lingua, storia, gioco e moralità nel mondo di Andrea Camilleri (Atti del Seminario di studi su Andrea Camilleri, Cagliari, 9 marzo 2004), Cagliari, Cuec, 2004, pp. 245-265;
- L'invenzione del paesaggio, in L. Pisano (a cura di), Memoria, paesaggio, cultura. Itinerari italiani ed europei, Milano, Franco Angeli, 2005;
- Sciascia, l'astrazione, il kalashnikov e il furore dei tempi. Intervista con Andrea Camilleri, in "NAE", n. 10, 2005;
- Mastro-cantore del popolo sardo, in "NAE", n. 11, 2005;
- Antonio Baccaredda e l'Ottocento letterario sardo, in A. Baccaredda, Vincenzo Sulis. Bozzetto storico , a cura di Simona Pilia, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2005;
- La Lezione fisico-medica di Pietro Antonio Leo: il lessico di una cultura moderna, in "NAE", n. 13, 2005;
- Le agende de Il giorno del giudizio, in U. Collu (a cura di), Salvatore Satta, oltre il giudizio. Il diritto, il romanzo, la vita, Roma, Meridiana Libri e Donzelli editori, 2005;
- Lettere d'oltremare, in F. Cucca, Lettere ad Attilio Deffenu (1907-1917), a cura di Simona Pilia, Cagliari, Centro di Studi Filologici/Cuec, 2005;
- Andrea Camilleri scrittore "popolare", in "NAE", n. 12, 2005;
- Guardavamo all'Irlanda, in "NAE", n. 17, 2006;
- We Looked to Ireland, in "NAE", n. 17, 2006, supplemento;
- La centralità del documento periferico, in "Letterature straniere &. Quaderni della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Cagliari", 8, Il documento periferico, Roma, Carocci editore, maggio 2006;
- Un giallo ottocentesco, in "NAE", n. 14, 2006;
- "Sardo, italiano, europeo": l'identità molteplice, in G. Pissarello, F. Lussana (a cura di), Isola/Mondo. La Sardegna fra arcaismi e modernità (1718-1918), Atti del Convegno (Sassari, 22-24 novembre 2006), Roma, Aracne, 2007;
- Sergio Atzeni: l'itinerario formativo, in P. Maninchedda (a cura di), Recensioni e biografie. Libri e maestri. Atti del 2° seminario Alghero 19-20 maggio 2006 , Cagliari, Cuec / Centro di Studi Filologici Sardi, 2007;
- Giovani studiosi, spasimanti per la Bella di Cabras, in E. Costa, La Bella di Cabras , a cura di G. Forresu, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2007;
- Gramsci, Lussu, Dessì, Lilliu, Cardia, in "NAE", n. 18, 2007;
- Lengua de mi tierra: tradizione letteraria sarda dal III al XXI secolo, in "NAE", n. 19, 2007;
- Vincenzo Sulis leader naturale, in "NAE", n. 23, 2008;
- Indigeni che hanno rifiutato la macchinale obbedienza al tiranno, in "NAE", n. 24, 2008;
- Introduzione a E. Costa, Guida-racconto Da Sassari a Cagliari e viceversa , a cura di S. Pilia, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi / Cuec, 2009.
- Gramsci critico in “Rinascita sarda” a. VIII, n. 14, luglio 1973;
- Podda e Muscau: vite parallele, in “Tuttoquotidiano”, 24 ottobre 1976;
- Le nostre radici, in “Altair”, a. II, n. 13/14, dicembre 1978;
- Candido ovvero il pessimismo, in “Rinascita sarda”, a. XVI, n. 1, marzo 1978;
- Il fascino discreto del progressista, in “Rinascita sarda”, a. XVI, n. 5, luglio 1978;
- La memoria dei tempi bui, in “Rinascita sarda”, a. XVI, n. 8, ottobre 1978;
- L’affare Moro, in “Rinascita sarda”, a. XVI, n. 9, novembre 1978, pp. 32-33;
- Il partigiano Nick, in “Rinascita sarda”, a. XVI, n. 10, dicembre 1978;
- Fuscelli di paglia trascinati dal vento, in “Rinascita sarda”, a. XVII, n. 6, giugno 1979;
- Nuraghi, metropoli e automobili, in “Nuovepagine”, a. I, n. 1, s. d. (ma 1981);
- Casanova in viaggio nel sogno d’Europa, in “La Nuova Sardegna”, 14 ottobre 1983;
- E Chinaski s’è addolcito, in “La Nuova Sardegna”, 11 febbraio 1984;
- Cronache “marziane” dal fondo della Trexenta, in “La Nuova Sardegna”, 2 giugno 1984;
- La parola, sola verità del poeta Gozzano, in “La Nuova Sardegna”, 27 giugno 1984;
- E negli “Aneddoti” un inedito Casanova, in “La Nuova Sardegna”, 14 ottobre 1984;
- Nel secolo di Bogino l’isola partecipava al dibattito per le riforme e lo sviluppo, in “La Nuova Sardegna”, 7 novembre 1984;
- La moralità di Casanova dalle traversie di ogni giorno, in “La Nuova Sardegna”, 24 novembre 1984;
- Dalla memoria come atto d’amore all’interpretazione della storia, in “La Nuova Sardegna”, 2 gennaio 1985;
- Reportage di un viaggio in India fatto da Gozzano 70 anni fa, in “La Nuova Sardegna”, 6 gennaio 1985;
- Se il mondo fa schifo, in “La Nuova Sardegna”, 10 gennaio 1985;
- Queste cronache piccole piccole, in “La Nuova Sardegna”, 4 maggio 1985;
- Piccola grande penna, in “La Nuova Sardegna”, 20 giugno 1985;
- Un eroe positivo tra dubbi e paure, in “L’Unione sarda”, 22 ottobre 1985 (è firmato Mauro Bachis);
- Le “case di fango”, la città, in “La Nuova Sardegna”, 2 gennaio 1986;
- Alla ricerca della letteratura sarda, in “La Nuova Sardegna”, 14 gennaio 1986;
- E alla “capitale” andò soltanto un poetico omaggio, in “La Nuova Sardegna”, 21 gennaio 1986;
- Il vecchio Casanova e il suo maggiordomo, in “La Nuova Sardegna”, 2 febbraio 1986;
- Le lettere riscoperte del giovane Borgese, in “La Nuova Sardegna”, 15 febbraio 1986;
- Nora, il mito della città morta, in “La Nuova Sardegna”, 14 maggio 1986;
- E accanto al focolare si agitano eroi antichi, in “La Nuova Sardegna”, 6 giugno 1986;
- Cavallette sarde e aria d’America, in “La Nuova Sardegna”, 26 giugno 1986;
- La grande straniera che amava la storia, in “La Nuova Sardegna”, 25 settembre 1986;
- La nobildonna e il bersagliere, in “La Nuova Sardegna”, 29 novembre 1986;
- Lingue di isole “non trovate”, in “La Nuova Sardegna”, 2 dicembre 1986;
- La “via del tabacco” in un libro del ‘700, in “La Nuova Sardegna”, 14 dicembre 1986;
- Ritratto inedito di Grazia Deledda, in “Nuova Rinascita sarda”, a. I, n. 1, dicembre 1986;
- Una cultura per il futuro, in “Nuova Rinascita sarda”, a. II, n. 1, gennaio 1987;
- Acqua e fuoco, in “Nuova Rinascita sarda”, a. II, n. 7-8, agosto 1987;
- Una scuola a pezzi, in “Nuova Rinascita sarda”, a. II, n. 10, ottobre 1987;
- Il mestiere dell’insegnante, in “Nuova Rinascita sarda”, a. II, n. 11-12, dicembre 1987;
- Il grande intruso, in “La Nuova Sardegna”, 2 gennaio 1987;
- Mara e la storia di mille generazioni, in “La Nuova Sardegna”, 30 gennaio 1987;
- L’intellettuale e i sentimenti della scienza, in “La Nuova Sardegna”, 1 febbraio 1987;
- La polemica nasce da un romanzo, in “La Nuova Sardegna”, 1 marzo 1987;
- Radici e poesie della Sardegna, in “La Nuova Sardegna”, 5 giugno 1987;
- Bakis e la memoria della Barbagia perduta, in “La Nuova Sardegna”, 19 giugno 1987;
- Il ponte ha una sola corsia, in “La Nuova Sardegna”, 26 giugno 1987;
- Letteratura con il cuore in periferia, in “La Nuova Sardegna”, 29 novembre 1987;
- La questione della lingua, in “Nuova Rinascita sarda”, a. III, n. 4, aprile 1988;
- Un detective alla ricerca della Sardegna, in “Nuova Rinascita sarda”, a. III, n. 9, settembre 1988;
- Il contributo della letteratura, in “Nuova Rinascita sarda”, a. III, n. 11-12, novembre-dicembre 1988;
- L’ironia scettica della “sicilitudine”, in “La Nuova Sardegna”, 23 gennaio 1988;
- Ma dove sono gli angioini?, in “La Nuova Sardegna”, 16 febbraio 1988;
- Poi il piccolo giudice riuscì a capire il mostro fascista, in “La Nuova Sardegna”, 30 aprile 1988;
- Un’enciclopedia dedicata solo alla Sardegna, in “La Nuova Sardegna”, 10 giugno 1988;
- Un autore e due libri per capire meglio la realtà isolana, in “La Nuova Sardegna”, 29 giugno 1988;
- Giallo e mistero nell’isola muta, in “La Nuova Sardegna”, 27 luglio 1988;
- Attenzione signori, la semiotica è un’arte, in “La Nuova Sardegna”, 16 ottobre 1988;
- Corona Giovanni Maria, soldato scalcinato, in “Nuova Rinascita sarda”, a. IV, n. 1, gennaio 1989;
- “Balentes”, come superstiti smarriti, in “La Nuova Sardegna”, 26 gennaio 1989;
- Se il Pendolo si ferma per invidia e per noia, in “La Nuova Sardegna”, 29 gennaio 1989;
- L’impresa dei Mille? Immonda menzogna, in “La Nuova Sardegna”, 1 febbraio 1989;
- Stupidi e corrotti senza più verità, in “La Nuova Sardegna”, 11 febbraio 1989;
- Le radici recise di un’identità senza più storia, in “La Nuova Sardegna”, 20 aprile 1989;
- Anche le ombre hanno un corpo, in “La Nuova Sardegna”, 30 aprile 1989;
- Tra Storia e natura il cuore di Orgosolo, in “La Nuova Sardegna”, 27 maggio 1989;
- C’è un Achab perfino per il bisonte, in “La Nuova Sardegna”, 10 giugno 1989;
- “Salinari-Ricci” un prodotto del tutto sardo, in “La Nuova Sardegna”, 24 giugno 1989;
- Ecco gli scrittori sardi del Novecento, in “La Nuova Sardegna”, 2 novembre 1989;
- Per non cedere alla menzogna, in “La Nuova Sardegna”, 21 novembre 1989;
- Un sigillo chiamato “Procedura”, in “La Nuova Sardegna”, 3 gennaio 1990;
- La scoperta della vera lingua sarda, in “La Nuova Sardegna”, 11 gennaio 1990;
- La tenera ambiguità della vita, in “La Nuova Sardegna”, 23 gennaio 1990;
- Dickens nero ma con ironia, in “La Nuova Sardegna”, 3 febbraio 1990;
- Una nuova lingua racconta la città, in “La Nuova Sardegna”, 10 febbraio 1990;
- Tra storia e leggenda la lunga ricerca dei pietosi vendicatori, in “La Nuova Sardegna”, 21 febbraio 1990;
- Cagliari, dorato sogno africano, in “La Nuova Sardegna”, 3 marzo 1990;
- I tanti linguaggi di un’isola mutante, in “La Nuova Sardegna”, 20 giugno 1990;
- Tuveri e il lungo ponte tra l’isola e il mondo, in “La Nuova Sardegna”, 27 giugno 1990;
- La mia musa? È la Sardegna, in “La Nuova Sardegna”, 7 luglio 1990;
- La strada di Swann riporta a Natalia, in “La Nuova Sardegna”, 21 luglio 1990;
- “La vita è viaggio” Il narratore che conosce il mondo, in “La Nuova Sardegna”, 27 settembre 1990;
- Cadavere, imputato: il mondo ufficiale di una “Colpa”, in “La Nuova Sardegna”, 13 ottobre 1990;
- La materia, le visioni e la spiritualità delle quali vive il popolo di un’isola, in “La Nuova Sardegna”, 18 ottobre 1990;
- La coppia, il delitto e il faccendiere, in “La Nuova Sardegna”, 20 ottobre 1990;
- Il sardo, lingua religiosa unificante con cui parla anche Gesù nei Vangeli, in “La Nuova Sardegna”, 8 gennaio 1991;
- Una donna europea scriveva sulla sabbia, in “La Nuova Sardegna”, 12 gennaio 1991;
- Qualche modo per divulgare solo tra pochi ed eletti intimi, in “La Nuova Sardegna”, 24 gennaio 1991;
- Una valanga di pagine per curare la nostalgia, in “La Nuova Sardegna”, 27 febbraio 1991;
- Una gran risata tutta karalitana, in “La Nuova Sardegna”, 28 marzo 1991;
- L’isola, soggetto e sfondo di letteratura non separatista, in “La Nuova Sardegna”, 16 aprile 1991;
- Quel gioioso mestiere di scrivere, in “La Nuova Sardegna”, 23 aprile 1991;
- Il mondo operaio del Guspinese attraverso le gesta di un “eroe”, in “La Nuova Sardegna”, 23 aprile 1991;
- Ultima parola, per sorridere, in “La Nuova Sardegna”, 11 maggio 1991;
- Ma il libro scade?, in “La Nuova Sardegna”, 25 maggio 1991;
- Pagine di Sardegna scritte per il mondo, in “La Nuova Sardegna”, 26 giugno 1991;
- Letteratura spiegata dai ragazzini, in “La Nuova Sardegna”, 27 giugno 1991;
- Incantevole strega fatta per amare, in “La Nuova Sardegna”, 13 luglio 1991;
- Dinosauri e sirene, un amore senza fine, in “La Nuova Sardegna”, 28 settembre 1991;
- Un laboratorio di idee, in “La Nuova Sardegna”, 3 novembre 1991;
- Ai margini, in un’ignota compagnia, in “La Nuova Sardegna”, 29 marzo 1992;
- Dai margini arrivano voci sconosciute, in “La Nuova Sardegna”, 30 aprile 1992;
- Ora ho capito la differenza tra lingua e dialetto, in “La Nuova Sardegna”, 16 maggio 1992;
- Parole e sciabole, “Senza un perché”, in “La Nuova Sardegna”, 3 giugno 1992;
- Nel nome di Allah amo la mia isola, in “La Nuova Sardegna”, 9 giugno 1992;
- Teatro sardo in versi spagnoli, in “La Nuova Sardegna”, 20 giugno 1992;
- Occhi nuovi per vedere la vera Cagliari, in “La Nuova Sardegna”, 27 giugno 1992;
- Il piccolo e brutto mondo della malattia, in “La Nuova Sardegna”, 7 novembre 1992;
- Dopo trent’anni vive ancora l’invito a smettere di odiarci, in “La Nuova Sardegna”, 14 novembre 1992;
- Il geniale avventuriero nell’ombra di Mozart, in “La Nuova Sardegna”, 13 febbraio 1993;
- Ecco la poesia “agra” di un’intera generazione, in “La Nuova Sardegna”, 18 marzo 1993;
- Su Praga tramonta il sol dell’avvenire, in “La Nuova Sardegna”, 30 marzo 1993;
- Deledda, dai silenzi barbaricini alle follie futuriste, in “La Nuova Sardegna”, 10 aprile 1993;
- Il vento soffia sul mondo contadino, in “La Nuova Sardegna”, 19 maggio 1993;
- A passo di cavallo per ritrovare se stessi, in “La Nuova Sardegna”, 19 maggio 1993;
- Ecco l’Italia, cento città una nazione, in “La Nuova Sardegna”, 5 novembre 1993;
- Il lombardo dalle mille e una lingua, in “La Nuova Sardegna”, 23 novembre 1993;
- Ma Vassalli non è Sciascia, in “La Nuova Sardegna”, 11 dicembre 1993;
- Deledda, la solita Sardegna, in “La Nuova Sardegna”, 3 febbraio 1994;
- L’America dal fondo del bicchiere, in “La Nuova Sardegna”, 11 marzo 1994;
- Cagliaritani non oscuri, in “La Nuova Sardegna”, 18 marzo 1994;
- Dalla memoria un’altra verità, in “La Nuova Sardegna”, 15 aprile 1994;
- Pirandello e Deledda la “favorita”, in “La Nuova Sardegna”, 17 aprile 1994;
- Arabi e sardi, come fratelli, in “La Nuova Sardegna”, 22 novembre 1994;
- I fiori di Pontilla, in “La Nuova Sardegna”, 14 dicembre 1994;
- Pirandello e la religione, in “La Nuova Sardegna”, 7 febbraio 1995;
- Città d’esili, in “La Nuova Sardegna”, 9 febbraio 1995;
- La prova più difficile, in “La Nuova Sardegna”, 6 aprile 1996;
- Il mondo di Atzeni, la scelta “meticcia” di una pecora nera, in “La Nuova Sardegna”, 13 aprile 1999;
- Le strane Sardegne di tanti viaggiatori attratti dall’esotico, in “La Nuova Sardegna”, 11 giugno 1999;
- Bruno Muntoni “Sotto il segno di Lyra”, in “Delitti di carta”, n. 7, ottobre 2000;
- Terreni aridi, pastori e agricoltori in conflitto, in “Sardinews”, a. I, n. 9-10, dicembre 2000;
- Libri, in “Sardinews”, a. II, n. 6, giugno 2001;
- Libri, in “Sardinews”, a. II, luglio-agosto 2001;
- Libri, in “Volo”, a. II, n. 5, settembre 2001;
- L’isola del silenzio. L’Asinara custodisce il senso del dolore, in “La Nuova Sardegna”, 27 settembre 2001;
- Libri, in “Sardinews”, a. II, n. 10, ottobre 2001;
- Editori sardi? Bravi, ma quanti, in “La Nuova Sardegna”, 5 ottobre 2001;
- Libri, in “Sardinews”, a. II, n. 11, novembre 20010;
- Dall’«inaffidabile» Atzeni una lezione politica per un futuro possibile, in “La Nuova Sardegna”, 16 novembre 2001;
- Libri, in “Volo”, a. III, n. 1, gennaio 2002;
- Camilleri, la lingua è un gioco, in “La Nuova Sardegna” 4 gennaio 2002;
- Camilleri questa volta fa sul serio, in “La Nuova Sardegna”, 13 gennaio 2002;
- Quella passione per campi ordinati, in “La Nuova Sardegna”, 11 marzo 2002;
- Lussu oltre il mito. L’album di famiglia di un rivoluzionario, in “La Nuova Sardegna”, 11 aprile 2002;
- La voce ostinata del ricordo, in “La Nuova Sardegna”, 15 maggio 2002;
- I Bande, «Sonadores e cantadores», in “La Nuova Sardegna”, 24 giugno 2002;
- Un progetto che vive del respiro della vita in “La Nuova Sardegna”, 12 giugno 2002;
- Capire la Sardegna per cambiarla, in “La Nuova Sardegna”, 4 luglio 2002;
- Dessì e i luoghi della memoria, in “La Nuova Sardegna”, 24 settembre 2002;
- Una terra tutta da raccontare, in “La Nuova Sardegna”, 29 aprile 2003;
- Satta, il dovere della speranza, in “La Nuova Sardegna”, 18 giugno 2003;
- Tracce di un percorso interrotto, in “NAE”, n. 3, 2003;
- La civiltà di pietra e l’arte della dialettica, in “NAE”, n. 4, 2003;
- Teatro sardo contemporaneo, in “NAE”, n. 6, 2004;
- Il mestiere di scrivere, in “NAE”, n. 7, 2004;
- Indagini e sentimenti via e-mail, in “NAE”, n. 8, 2004;
- Il documento minore di Sardus Fontana, in “NAE”, n. 9, 2004;
- Poesia e politica. Mala tempora, in “NAE”, n. 10, 2005.