Opera di riferimento: Agricoltura di Sardegna
Báddinu, s. m. sing. capostorno, vertigine. Il voc. in questione è
uniformato a buona parte dei suffissi maschili, in realtà la forma
dovrebbe essere “baddìne” che altri non è se non la forma sincopata di
un probabile (b) ga
 ì
ì ine (leggi gaddìghine) < CÂLLÎGO – ÎNIS, forma corretta nell’Appendix Probi da CÂLÎGO – ÎNIS= fumo, nebbia densa, oscurità, ma anche in senso fig. nebbia della mente.
ine (leggi gaddìghine) < CÂLLÎGO – ÎNIS, forma corretta nell’Appendix Probi da CÂLÎGO – ÎNIS= fumo, nebbia densa, oscurità, ma anche in senso fig. nebbia della mente.  DES voc. ga
 DES voc. ga
 ì
ì indzu. In Agricoltura di Sardegna” di A. Manca Dell’Arca, parte quinta, capo IV, pag. 304.
indzu. In Agricoltura di Sardegna” di A. Manca Dell’Arca, parte quinta, capo IV, pag. 304.





