La bella di Cabras
a cura di Giuliano Forresu
Racconti
a cura di Elena Casu, Melanie Sailis e Francesca Sirigu
 Prefazione di Pasquale Mistretta
 Introduzione di Ines Loi Corvetto
Giovedì 26 giugno 2008, ore 18.00
 Auditorium della Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università di Cagliari
Programma:
Saluti 
 
 
- Pasquale Mistretta
 - Rettore dell'Università di Cagliari
 - Ines Loi Corvetto 
Preside della Facoltà di Lingue e Letterature straniere - Maria Antonietta Mongiu 
Assessore della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma della Sardegna - Sandro Catani 
Presidente del Centro di Studi Filologici Sardi - Mario Argiolas Responsabile CUEC editrice
 
Intervengono
- Massimo Arcangeli 
Università di Cagliari - Pasquale Stoppelli 
Università di Roma "La Sapienza" 
Coordina
Giuseppe Marci 
 Università di Cagliari
Segue buffet
Ore 20, Recital per Enrico Costa
Rita Atzeri, attrice, interpreta alcuni passi da La Bella di Cabras
Alessio De Vita, violinista, esegue i seguenti brani:
- J. Massenet, Meditation from Thais
 - J. Williams, frammento da Schindler's List
 - A. Dvorak, frammento dal primo Pezzo romantico
 - J. S. Bach frammento dall'Aria sulla IV corda
 - A. Piazzolla, Oblivion
 - J. S. Bach, brano di chiusura dalla Prima sonata - Adagio
 
Locandina















